giovedì 28 ottobre 2010

Sul piatto una seconda offerta per salvare un pezzo di Ages

SANTENA Un secondo imprenditore potrebbe comprare l’Ages. I dettagli della proposta e l’identikit dell’aspirante non sono stati ancora diramati. Ma è certo che neppure questo candidato intende dare un futuro a 374 dipendenti, c’è posto per appena un centinaio di persone o poco più. L’offerta è arrivata a due settimane dalla prima: «Nell’ultimo incontro in Regione, il commissario straordinario Maurizio Civardi aveva detto che era stata formalizzata una manifestazione di interesse e che avrebbe potuto essercene un’altra – ricorda Enrico De Paolo, sindacalista Cgil – ma la proposta non era giunta in tempo».


www.corrierechieri.it/art/Sul piatto una seconda offerta per salvare un pezzo di Ages

mercoledì 27 ottobre 2010

Ages: una seconda offerta per salvare la fabbrica

Un secondo imprenditore potrebbe comprare l’Ages di Santena. I dettagli della proposta e l’identikit dell’aspirante non sono stati ancora diramati. Ma è certo che neppure questo candidato intende dare un futuro a 374 dipendenti, c’è posto per appena un centinaio di persone o poco più.


www.corrierechieri.it/art/Ages: una seconda offerta per salvare la fabbrica

Ages, trattativa in fumo. Si va verso il fallimento

E’ caduta anche l’ultima speranza: la trattativa tra commissario straordinario e cordata di imprenditori è andata in fumo mercoledì pomeriggio. Questione di ore e per l’Ages di Santena dovrebbe essere depositata l’istanza di fallimento. Presto ci saranno altre 380 persone in cerca di un lavoro: a sindacati e istituzioni cercare un ammortizzatore che, per quanto possibile, attutisca il colpo.


www.corrierechieri.it/art/Ages, trattativa in fumo. Si va verso il fallimento

lunedì 25 ottobre 2010

Santena, biblioteca in altalena

SANTENA La biblioteca va in altalena: un po’ va su un po’ giù. La metteranno al pianterreno o al primo piano della struttura in cemento e cristallo attigua al palasport? Se ne discute da mesi in municipio, con idee e dichiarazioni che una volta lo alzano e la volta dopo lo abbassano.L’ultima parola verrà detta dopo avere acquisito due dati: le richieste dei Vigili del Fuoco e il calcolo dei costi.


www.corrierechieri.it/art/Santena, biblioteca in altalena

giovedì 21 ottobre 2010

Santena scopre che l'alluvione poteva fruttare rimborsi mai chiesti

SANTENA Imprenditori santenesi all’oscuro. Dopo quasi vent’anni dall’alluvione del 1994 che piegò il paese, oggi circa 100 aziende possono chiedere il rimborso del 90 % per i contributi Inail, Inps, Irpef e Iva versati dal 1994 al 1997. C’è tempo fino al 2013. Ma nessuno lo sa.


www.corrierechieri.it/art/Santena scopre che l'alluvione poteva fruttare rimborsi mai chiesti

lunedì 18 ottobre 2010

Salvezza amara per Nicotra. ''Chiedo scusa a Borgarello''

SANTENA Nicotra resta in sella, anche se il suo cavalo è zoppo e malandato. Ma prima deve chinare il capo e scusarsi pubblicamente con l’assessore leghista Patrizia Borgarello criticata duramente due settimane prima. Hanno funzionato gli ordini imposti a Santena dalle segreterie superiori di Lega e Pdl. Per verificare che nessuno desse colpi di testa, il Carroccio ha mandato una scorta alla Borgarello, il leghista Stefano Alasia. Nicotra guardava lui mentre porgeva le scuse alla “sua” assessora.


www.corrierechieri.it/art/Salvezza amara per Nicotra. ''Chiedo scusa a Borgarello''

La roulette del futuro piega i lavoratori Ages

SANTENA Sono esasperati ma sperano di salvarsi, temono il futuro ma non hanno più voglia di battere sui tambuti, fischiare, agitare striscioni... E’ un’atrmosfera lugubre quella che grava sui 374 lavoratori Ages. Se la trattativa col nuovo acquirente andrà in porto, 90- 100 di loro verrannio salvati. Ma chi? E a quali condizioni? Cosa si è disposti ad accettare, pur di non essere fra i circa 280 che rimarranno a piedi?


www.corrierechieri.it/art/La roulette del futuro piega i lavoratori Ages

giovedì 14 ottobre 2010

Sulla zattera dell'Ages al massimo in cento

SANTENA Un imprenditore della zona potrebbe salvare l’Ages, ma soltanto un centinaio di posti di lavoro su 374. Ieri, giovedì, nel “giorno del giudizio” il Tribunale di Asti ha concesso ancora un mese per portare avanti le trattative. Un’operazione in extremis: la proposta scritta, nero su bianco, è arrivata infatti solo mercoledì in tarda mattinata.


www.corrierechieri.it/art/Sulla zattera dell'Ages al massimo in cento

Ages: nuova padrone scaricando 280 lavoratori

Un imprenditore della zona potrebbe salvare l’Ages, ma soltanto un centinaio di posti di lavoro su 374.  Ieri, giovedì, nel “giorno del giudizio” il Tribunale di Asti ha concesso ancora un mese per portare avanti le trattative. Un’operazione in extremis: la proposta scritta, nero su bianco, è arrivata infatti solo mercoledì in tarda mattinata.


www.corrierechieri.it/art/Ages: nuova padrone scaricando 280 lavoratori

Santena: le segreterie impongono la pace con Nicotra

Le segreterie dei partiti del centrodestra impongono la pace tra sindaco Nicotra (Pdl) e assessora leghista Borgarello. L’incendio che rischiava di mandare a elezioni anticipate è stato spento mercoledì, lasciando dietro di sé molti mugugni.


www.corrierechieri.it/art/Santena: le segreterie impongono la pace con Nicotra

lunedì 11 ottobre 2010

SANTENA Questa volta sarà difficile ricucire. Lo scontro fra il sindaco Benedetto Nicotra ed il gruppo Lega Nord-Progetto Santena non si placa. Anzi: una nuova mossa del sindaco getta benzina sul fuoco: «Pur di rimanere a galla ha offerto un assessorato alla minoranza – sbotta Patrizia Borgarello, assessore leghista e capogruppo della nuova formazione, ormai divisa da un insanabile contrasto col capo della Giunta – E questo dopo che da anni non si degna di dare spiegazioni a noi, alleati della Lega Nord su problemi di enorme importanza per la città, come le case alla Masseria o l’outlet ai Ponticelli»


www.corrierechieri.it/art/

Chef chierese in gara alla "Prova del cuoco" Dovra' sfidare la Puglia

SANTENA Fammi cucinare, dammi qualsiasi ingrediente e sprigionerò la creatività. Un pizzico di fantasia ed entusiasmo “quanto basta” è quello che ci vuole per diventare un cuoco. Lo sostiene il trentenne chierese Eugenio Dante Rosa. Giovedì dovrà dimostrare che ha ragione in diretta su una delle trasmissioni più popolari di RaiUno, “La prova del cuoco”.


www.corrierechieri.it/art/Chef chierese in gara alla "Prova del cuoco" Dovra' sfidare la Puglia

Chef chierese in gara alla ''Prova del cuoco''. Dovra' sfidare la Puglia

SANTENA Fammi cucinare, dammi qualsiasi ingrediente e sprigionerò la creatività. Un pizzico di fantasia ed entusiasmo “quanto basta” è quello che ci vuole per diventare un cuoco. Lo sostiene il trentenne chierese Eugenio Dante Rosa. Giovedì dovrà dimostrare che ha ragione in diretta su una delle trasmissioni più popolari di RaiUno, “La prova del cuoco”.


www.corrierechieri.it/art/Chef chierese in gara alla ''Prova del cuoco''. Dovra' sfidare la Puglia

giovedì 7 ottobre 2010

Lega e ribelli: scacco al sindaco. E Santena rischia le elezioni

SANTENA Tra 17 giorni Santena potrebbe precipitare nelle elezioni anticipate: il Prefetto ha intimato martedì di votare entro il 25 ottobre la delibera che certifica l’equilibrio dei conti municipali. Se il Consiglio non lo farà, tutti a casa: sindaco, assessori e consiglieri. Aspettando le elezioni (in primavera) arriverebbe un commissario prefettizio a tenere a galla la sgangherata nave su cui ora galleggia la Giunta Nicotra.


www.corrierechieri.it/art/Lega e ribelli: scacco al sindaco. E Santena rischia le elezioni

lunedì 4 ottobre 2010

Nicotra sotto scacco

SANTENA In teoria la maggioranza ha più voti. Ma la realtà è un’altra: la Giunta Nicotra adesso è sotto scacco; al punto che non potrà spendere un soldo finché il Consiglio non dirà che il bilancio è in equilibrio.


www.corrierechieri.it/art/Nicotra sotto scacco

Nicotra sotto scacco

SANTENA In teoria la maggioranza ha più voti. Ma la realtà è un’altra: la Giunta Nicotra adesso è sotto scacco; al punto che non potrà spendere un soldo finché il Consiglio non dirà che il bilancio è in equilibrio. Ha segnato una svolta nei rapporti di forza il burrascoso Consiglio comunale di venerdì sera, riunito dopo tre mesi di stallo. Il sindaco contava di far saltare la testa del presidente del Consiglio, Santino Cascella, invece si trova con una spada di Damocle appesa sulla sua. La spada è stata appesa da un gruppo, che è stato costituito proprio venerdì sera. Contiene l’assessore leghista Patrizia Borgarello (sempre più insofferente verso Nicotra), i tre dissidenti forzisti Edoardo Tamagnone, Santino Cascella e Walter Mastrogiovanni e il “giravoltista” Massimiliano Miano, che cambia casacca per la quarta volta in questa legislatura. Nome: Lega Nord-Progetto Santena. I cinque hanno Borgarello come capogruppo. E annunciano: «Appoggeremo la maggioranza». Ma la loro fedeltà al sindaco Nicotra somiglia a quella di Fini per Berlusconi. Infatti, vanno in scena decisioni d’interesse generale rimandate, lancio d’accuse reciproche e rese dei conti. Tutto dentro alla maggioranza. Il ritiro della sfiducia a Cascella, che era stata presentata dal Pdl, diventa automatico. L’interessato tira un sospiro di sollievo, ma si sfoga: «Mi avete tenuto sulla graticola per otto mesi.Eppure, ho dissentito dalla maggioranza solo perché ho visto cose che non andavano ». Poi lancia una freccia avvelenata: «Per esempio come il discutibile contributo di 4.800 euro per l’affitto al figlio d’un consigliere». Il capogruppo Pdl, Francesco Migliore, nega a Cascella il ruolo di martire: «Non sei una vittima, ma nuovi elementi fanno sospendere la sfiducia». Traduzione: se ci appoggi ti lasciamo la sedia. Borgarello intanto s’arrabbia col sindaco Nicotra: «Non sapevo di questo ritiro della mozione. Siamo alleati ma fate sempre tutto senza informarmi». Dopo una breve tregua per l’approvazione di una variazione di bilancio, ricomincia la battaglia. E la Giunta Nicotra finisce nei guai: i sette della minoranza e il nuovo gruppo respingono la delibera sull’equilibrio di bilancio. Un fatto tecnico, ma in questo modo il conto comunale resta bloccato. E la Giunta diventa impotente. Segnale che Nicotraa i giorni contati? Oppure il nuovo gruppo vuole soltanto portare a casa qualche compenso? Bruno Ferragatta del Centrosinistra propende per la seconda idea: «Questa maggioranza è inadeguata a guidare la città», attacca. Sospetta che sia solo una manovra per avere qualche assessorato. L’attacco fa scattare le accuse nel Pdl. Nicotra attacca Tamagnone: «Il “ragazzino” ha fatto il possibile per uccidere la maggioranza. Sono sconcertato e schifato». Poi il sindaco accusa pure la leghista Borgarello, che nel frattempo ha abbandonato la seduta: «Non è responsabile del suo ruolo d’assessore ». Una tregua consente di approvare l’affidamento del palasport all’associazione Pallavolo Santena 95. Ma dura poco: Nicotra e i suoi non ci stanno ad approvare la ripresa tivù delle sedute chiesta dai Grillini. Vogliono ritirare il punto. Visto che gli avversari insistono, lasciano l’aula per far mancare il numero legale. Ma fanno autogol: bastano 10 consiglieri e così le minoranze e Progetto Santena decidono per tutti. Il clima è troppo teso per proseguire. Rinvio, non si discute più nulla. «Stiamo riducendo questo Consiglio a un saloon per una resa dei conti - denuncia Ferragatta - Cosa c’entra la città in tutto questo?».


www.corrierechieri.it/art/Nicotra sotto scacco