lunedì 28 maggio 2012

Santena riparte dai buoni propositi

SANTENA Toni pacati, dichiarazioni di disponibilità al dialogo e assenze impreviste. Poi, tanti applausi. Particolarmente calorosi per Pino Masciari, l’imprenditore calabrese che si è opposto alla ’Ndrangheta a cui in finale di seduta è stata attribuita la cittadinanza onoraria. Debutta così sabato mattina, nell’affollata sala consiliare al primo piano dell’ex asilo Visconti Venosta, il nuovo Consiglio comunale con la maggioranza civica Essere Santena guidata da Ugo Baldi. Il parlamentino locale più rosa che si sia mai visto in città: sei donne. Fra le quali due assessori (Cetty Siciliano e Dina Ollino) ed il presidente dell’assemblea, Lidia Pollone. Ed anche quello con i più giovani assessore (Paolo Romano, 24 anni) e capogruppo della maggioranza (Francesco Maggio, 20).


www.corrierechieri.it/art/Santena riparte dai buoni propositi

giovedì 24 maggio 2012

Avvocato, ma solo per finta. In cella la signora della truffa

SANTENA Avvocato, ma solo di nome. Eppure i clienti, tutti in difficoltà economica, credevano alla finta laurea di Giuseppina Anastasia, 65 anni, originaria della Basilicata e residente in via Gozzano 2, a Santena. E le versavano anche 3 mila euro per le sue consulenze. La donna, in realtà arrivata solo alla licenza media, prometteva aiuto nell’ottenere crediti dalle banche.Ma la sua “carriera” si è conclusa martedì, dopo la denuncia di una delle vittime: i carabinieri della compagnia di Chieri l’hanno arrestata per truffa aggravata. Accusa per cui la santenese è già pluripregiudicata. Il titolare di una concessionaria a Marene, si rivolge nei giorni scorsi alla presunta avvocatessa su suggerimento di un amico. E’ in difficoltà economiche e ha bisogno di un prestito. La donna si offre di aiutarlo e gli chiede 3.200 euro. Lui è dubbioso: si chiede, per esempio, perché il legale lo riceva sempre nella casa di Santena anziché nell’ufficio di Torino. «Lì ti dovrei far pagare solo per sederti. E’ un favore, qui è più comodo».


www.corrierechieri.it/art/Avvocato, ma solo per finta. In cella la signora della truffa

lunedì 21 maggio 2012

Baby assessore e mister preferenze. Ecco la squadra del sindaco Baldi

SANTENA Al più giovane l’innovazione tecnologica e al più anziano le manutenzioni. In mezzo, “mister preferenze” all’economica e due donne per gli affari sociali e iol bilancio. Ecco la nuova Giunta comunale. Il neo sindaco Ugo Baldi ha scelto il palco della Sagra dell’Asparago per annunciarla, venerdì in piazza, un’occasione simbolica di apertura e rapporto diretto con la cittadinanza. I nomi: Roberto Ghio, 36 anni, area Pdl, perito agrario, il più votato fra i 76 candidati delle cinque liste con 322 voti personali, è il vicesindaco e si occuperà di sviluppo economico, industria, commercio, artigianato, turismo e patrimonio.


www.corrierechieri.it/art/Baby assessore e mister preferenze. Ecco la squadra del sindaco Baldi

Estate Ragazzi fra le piramidi

SANTENA Scrittura, interviste e l’antico Egitto tra sport e giochi. E un piccolo spazio per compiti. Tante sono le proposte per l’Estate Ragazzi e l’Estate Bimbi santense. I centri estivi sono finanziati dal Comune per 68.000 euro e organizzati in collaborazione con la parrocchia (dal 18 giugno al 6 luglio) e l’associazione Judo Santena (dal 9 al 27 luglio) . Le adesioni saranno raccolte in municipio (piazza Martiri), fino al 25 maggio: lunedì e mercoledì, dalle 9.30 alle 12.30 e mercoledì anche 17.30-19.30 (info: 011-94.55.417)


www.corrierechieri.it/art/Estate Ragazzi fra le piramidi

giovedì 17 maggio 2012

Asparagi e onore. La sagra va oltre mercatini e musica

SANTENA Le abbuffate di asparagi non mancheranno. E a fare da contorno alla festa del prodotto tipico santenese non ci saranno soltanto mercatini, maschere, spettacoli, concerti e giochi per i bambini. Quest’anno, per la prima volta, la pro loco premierà anche il personaggio che si è impegnato maggiormente per promuovere l’immagine di Santena. Saranno tre giorni ricchi di appuntamenti quelli della la sagra dell’Asparago in programma da questa sera, venerdì, fino a dopodomani, domenica 20. L’organizzazione è a cura della Pro Santena che, in collaborazione con il Comune, inaugurerà la manifestazione con l’investitura della Bela Spasera e il suo Ciatarin. L’appuntamento è per stasera, venerdì, alle 21 in piazza Martiri, dove verranno svelati i nomi dei due santenesi che indosseranno i costumi dei personaggi. Oltre alle autorità, parteciperanno alla cerimonia anche 170 maschere da tutto il Piemonte. La serata proseguirà con lo spettacolo di Carlotta Iosetti nei panni di Magna Angiolina (ingresso gratuito). Piazza Martiri farà da cornice alla maggior parte delle iniziative della sagra. Da oggi, venerdì, alle 19,30, e fino a lunedì sera, si potranno degustare gli asparagi santenesi a pranzo e a cena nello stand gastronomico della pro loco, il PalAsparago. Domani, sabato, dalle 14,30, i produttori santenesi venderanno asparagi nella fiera mercatale, allestita come nel passato per rievocare le origini del Maggio Santenese. Alle 15, i danzatori di una scuola di Carmagnola proporranno inoltre esibizioni di tango, balli latini e hip hop. Più tardi, alle 16,30, Bela Sparsera e Ciatarin si presenteranno agli ospiti della casa di riposo Forchino. Alle 21,30 tutti in piazza per ascoltare il concerto del Chorus 2000. In alternativa, alle 21, il gruppo Blasco Mania canterà cover di Vasco Rossi in piazza Forchino (ingresso gratuito). La festa culminerà domenica. Fin dal mattino si potrà andare a spasso “Curiosando qua e là...” tra le bancarelle di prodotti tipici e artigianali di piazza Forchino, via Tana, via Sambuy e via Cavour fino all’altezza del ponte. In piazza Visconti Venosta si potranno invece ammirare le moto d’epoca. Piazza Forchino ospiterà l’area dedicata ai bambini, con giochi antichi in legno e giostre gonfiabili. Un trenino li porterà inoltre a spasso per Santena,mentre truccatori specializzati giocheranno con loro colorando i loro faccini secondo fantasia. Nel frattempo si potrà assistere alle esibizioni di aerobica, danza del ventre e arti marziali. Le Asparagette si esibiranno nel twirling e i graffitari santenesi del gruppo Komma 27 saranno all’opera con spray e pannelli. Ci saranno anche diversi artisti di strada. Alle 15,30, spazio al folklore con la sfilata storica della Bela Sparsera e il suo Ciatarin, accompagnati dalla banda musicale Canonico Serra, e da quelle di Riva e Aosta. Faranno parte del corteo anche le majorettes Asparagette, gli sbandieratori di Costigliole d’Asti e il gruppo storico di San Damiano. La sfilata partirà da piazza Carducci, percorrerà via Trinità e via Cavour, fino a raggiungere piazza Martiri. Alle 18,30 saranno premiati i vincitori dei concorsi di asparagi: la pesa del mazzo e il 1° Asparago d’Oro: «Quest’anno, per la prima volta, premieremo anche un personaggio che si è impegnato nel valorizzare l’immagine di Santena – spiega Angelo Salerno, presidente della Pro Santena – Potranno essere citate anche persone non del paese». Doppio appuntamento musicale, alle 19 in piazza Martiri, con due giovani band santenesi: gli Acoustic Duo e gli Enfasi (ingresso libero). Alle 21 ci sarà inoltre la premiazione del 1° torneo di bocce dedicato a Franco Tessarin con la musica di Lella Blu (ingresso libero). Chiuderà la sagra lunedì alle 20 in piazza Martiri il concerto degli Svago, seguito alle 21 dai balli latino-americani.


www.corrierechieri.it/art/Asparagi e onore. La sagra va oltre mercatini e musica

L'ex Ages e' fallita. Piu' di 100 a casa

SANTENA Niente da fare per la Belconn Gomma e Cavi e i suoi 111 lavoratori: martedì il Tribunale di Torino ha dichiarato il fallimento della Bgc (stesse iniziali ma significa Belforte Gabriele Claudio), cioè la società creata per “scorporo” e tramite la quale è stato comprato un ramo di azienda della Belconn Gomma e Cavi, più i suoi dipendenti. Di conseguenza, è crollata anche questa. Presto sarà quindi nominato un curatore fallimentare. Nel frattempo, mercoledì mattina sindacati, azienda, istituzioni e il commissario straordinario Maurizio Civardi si sono riuniti al tavolo della Regione. Nel pomeriggio le novità sono state comunicate ai lavoratori, riuniti in assemblea nel cortile dello stabilimento di via Trinità. A loro non resta che attutire il colpo con altri ammortizzatori sociali: un anno di cassa integrazione straordinaria, più la mobilità


www.corrierechieri.it/art/L'ex Ages e' fallita. Piu' di 100 a casa

L'ex Ages è fallita. Piu' di 100 a casa

SANTENA Niente da fare per la Belconn Gomma e Cavi e i suoi 111 lavoratori: martedì il Tribunale di Torino ha dichiarato il fallimento della Bgc (stesse iniziali ma significa Belforte Gabriele Claudio), cioè la società creata per “scorporo” e tramite la quale è stato comprato un ramo di azienda della Belconn Gomma e Cavi, più i suoi dipendenti. Di conseguenza, è crollata anche questa. Presto sarà quindi nominato un curatore fallimentare. Nel frattempo, mercoledì mattina sindacati, azienda, istituzioni e il commissario straordinario Maurizio Civardi si sono riuniti al tavolo della Regione. Nel pomeriggio le novità sono state comunicate ai lavoratori, riuniti in assemblea nel cortile dello stabilimento di via Trinità. A loro non resta che attutire il colpo con altri ammortizzatori sociali: un anno di cassa integrazione straordinaria, più la mobilità


www.corrierechieri.it/art/L'ex Ages � fallita. Piu' di 100 a casa

lunedì 14 maggio 2012

Santena pronta a costituirsi contro Nicotra

SANTENA Il Comune andrà in tribunale contro l’uomo che l’ha governato per quasi vent’anni, Benedetto Nicotra: si costituirà in giudizio, infatti, se l’ex sindaco verrà processato per il “doppio stipendio”. Nicotra è indagato per truffa aggravata: avrebbe percepito 60 mila euro di “indennità di funzione” non dovuti. Motivo? Si pagava l’intero stipendio da sindaco dichiarando di essere disoccupato o lavoratore autonomo. Invece gli passavano stipendi da favola le più importanti aziende di Santena (prima l’Ages e poi la Rugger Prosciutti Lenti), dunque avrebbe dovuto incassare solo metà delle indennità da sindaco.


www.corrierechieri.it/art/Santena pronta a costituirsi contro Nicotra

Asparagi a ritmo di musica. Fine settimana di sagra con folclore e abbuffate

SANTENA Asparago protagonista per tre giorni, dal 18 al 21 maggio, tra degustazioni, musica e folclore. La sagra dedicata all’ortaggio santenese è organizzata dalla pro loco in collaborazione col Comune.A dare il via alla manifestazione, venerdì 18 maggio, alle 21, sarà l’investitura delle due maschere tipiche, La Bela Sparsera e il suo Ciatarin, in piazza Martiri. Sempre la piazza centrale sarà la cornice della festa per abbuffate di asparagi, concerti e tradizione.


www.corrierechieri.it/art/Asparagi a ritmo di musica. Fine settimana di sagra con folclore e abbuffate

giovedì 10 maggio 2012

Trionfano Baldi e grillini ''Ora basta con i veleni''

SANTENA Ugo Baldi si gode il grande risultato: quasi un santenese su due gli ha affidato il compito di dare una svolta al destino della città. Ma adesso si avvicina la prima, difficile prova per il nuovo sindaco: comporre una “squadra” di assessori che rispecchi la complessa composizione della sua lista; persone di centrodestra, centrosinistra e l’area cattolica del “Gruppo Galileo”da cui tutto è cominciato. Questo sarà il delicatissimo lavoro che lo impegnerà durante le due settimane da qui alla prima riunione del nuovo Consiglio comunale. Ma intanto la lista Essere Santena si gode l’ottimo risultato: la schiacciante vittoria ha ampiamente meritato la pizza condivisa con tutti i candidati e il gruppo di lavoro che ha lavorato alla composizione della lista.


www.corrierechieri.it/art/Trionfano Baldi e grillini ''Ora basta con i veleni''

Trionfano Baldi e grillini ''Ora basta con i veleni''

SANTENA Ugo Baldi si gode il grande risultato: quasi un santenese su due gli ha affidato il compito di dare una svolta al destino della città. Ma adesso si avvicina la prima, difficile prova per il nuovo sindaco: comporre una “squadra” di assessori che rispecchi la complessa composizione della sua lista; persone di centrodestra, centrosinistra e l’area cattolica del “Gruppo Galileo”da cui tutto è cominciato. Questo sarà il delicatissimo lavoro che lo impegnerà durante le due settimane da qui alla prima riunione del nuovo Consiglio comunale. Ma intanto la lista Essere Santena si gode l’ottimo risultato: la schiacciante vittoria ha ampiamente meritato la pizza condivisa con tutti i candidati e il gruppo di lavoro che ha lavorato alla composizione della lista.


www.corrierechieri.it/art/Trionfano Baldi e grillini ''Ora basta con i veleni''

Trionfano Baldi e grillini ''Ora basta con i veleni''

SANTENA Ugo Baldi si gode il grande risultato: quasi un santenese su due gli ha affidato il compito di dare una svolta al destino della città. Ma adesso si avvicina la prima, difficile prova per il nuovo sindaco: comporre una “squadra” di assessori che rispecchi la complessa composizione della sua lista; persone di centrodestra, centrosinistra e l’area cattolica del “Gruppo Galileo”da cui tutto è cominciato. Questo sarà il delicatissimo lavoro che lo impegnerà durante le due settimane da qui alla prima riunione del nuovo Consiglio comunale. Ma intanto la lista Essere Santena si gode l’ottimo risultato: la schiacciante vittoria ha ampiamente meritato la pizza condivisa con tutti i candidati e il gruppo di lavoro che ha lavorato alla composizione della lista.


www.corrierechieri.it/art/Trionfano Baldi e grillini ''Ora basta con i veleni''

Trionfano Baldi e grillini ''Ora basta con i veleni''

SANTENA Ugo Baldi si gode il grande risultato: quasi un santenese su due gli ha affidato il compito di dare una svolta al destino della città. Ma adesso si avvicina la prima, difficile prova per il nuovo sindaco: comporre una “squadra” di assessori che rispecchi la complessa composizione della sua lista; persone di centrodestra, centrosinistra e l’area cattolica del “Gruppo Galileo”da cui tutto è cominciato. Questo sarà il delicatissimo lavoro che lo impegnerà durante le due settimane da qui alla prima riunione del nuovo Consiglio comunale. Ma intanto la lista Essere Santena si gode l’ottimo risultato: la schiacciante vittoria ha ampiamente meritato la pizza condivisa con tutti i candidati e il gruppo di lavoro che ha lavorato alla composizione della lista.


www.corrierechieri.it/art/Trionfano Baldi e grillini ''Ora basta con i veleni''

Trionfano Baldi e grillini ''Ora basta con i veleni''

SANTENA Ugo Baldi si gode il grande risultato: quasi un santenese su due gli ha affidato il compito di dare una svolta al destino della città. Ma adesso si avvicina la prima, difficile prova per il nuovo sindaco: comporre una “squadra” di assessori che rispecchi la complessa composizione della sua lista; persone di centrodestra, centrosinistra e l’area cattolica del “Gruppo Galileo”da cui tutto è cominciato. Questo sarà il delicatissimo lavoro che lo impegnerà durante le due settimane da qui alla prima riunione del nuovo Consiglio comunale. Ma intanto la lista Essere Santena si gode l’ottimo risultato: la schiacciante vittoria ha ampiamente meritato la pizza condivisa con tutti i candidati e il gruppo di lavoro che ha lavorato alla composizione della lista.


www.corrierechieri.it/art/Trionfano Baldi e grillini ''Ora basta con i veleni''

lunedì 7 maggio 2012

Santena da' fiducia a Ugo Baldi e uno schiaffo agli ex di Nicotra

SANTENA Ugo Baldi è il nuovo sindaco; gli ex amici di Nicotra incassano una stangata micidiale; i “grillini” trionfano. Ecco la prima fotografia del voto che ieri, lunedì, ha consegnato la città alla lista civica Essere Santena, un esperimento concepito in area cattolica e poi allargato all’adesione di altre parti della “società civile”: 2.778 voti, il 47,9 %. Un successo totale per la lista di Baldi. Ma analizzando questo voto, è un’altra la prima idea che balza in mente: i santenesi volevano punire senza scampo il centrodestra di Benedetto Nicotra, il sindaco più ’scandaloso’ della storia recente. Infatti Santena Futura e il suo candidato sindaco Domenico Trimboli, da un ventennio alla guida della città, incassano la miseria di 772 voti, il 13,3 %. Soltanto la lista semi-straniera dei Pensionati e Invalidi ha fatto peggio.


www.corrierechieri.it/art/Santena da' fiducia a Ugo Baldi e uno schiaffo agli ex di Nicotra

Belconn ex Ages, chiesto a sorpresa il fallimento

SANTENA La Procura ha chiesto il fallimento dell’ex Ages, da un anno “Belconn Gomma e Cavi”. Oggi, martedì, si terrà la prima udienza in Tribunale a Torino.Nessuno dei lavoratori lo sapeva: la scoperta getta nuova luce sul tentativo di salvataggio da parte dell’amministratore unico Mario Da Re, basato sull’estromissione del proprietario Carlo Gabriele Belforte. Infatti, la richiesta di fallimento deriva proprio dall’arresto di Belforte, sei mesi fa, per evasione fiscale e una maxi truffa immobiliare. Tutte le aziende controllate da lui sono sotto minaccia di fallimento. Finora, l’urgenza di cambiare proprietario dell’ex Ages era motivata con l’impossibilità di ottenere finanziamenti dalle banche, dunque di lanciare il piano industriale e di mantenere la cassa integrazione. Adesso emerge un pericolo ancora più letale.


www.corrierechieri.it/art/Belconn ex Ages, chiesto a sorpresa il fallimento

giovedì 3 maggio 2012

Santena e Villanova decidono chi li guidera'

Domenica e lunedì verranno scelti sindaco e Consiglio comunale che amministreranno Santena e Villanova per i prossimi 5 anni. E sarà per entrambi una svolta epocale: Villanova cerca il successore di Roberto Peretti, l’uomo che l’ha ghiuidata per dieci anni e che nel 2007 ottenne iol 75 % dei voti. Santena, vuiceversa, cerca di dimenticare gli scandali in cui l’ha gettata Benedetto Nicotra. Sarà possibile votare dalle 8 alle 22 domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì. Subito alla chiusura dei seggi inizieranno le operazioni di scrutinio.


www.corrierechieri.it/art/Santena e Villanova decidono chi li guidera'

''Caro pm, indaghi su Nicotra''. Pensione d'oro: non si archivia

SANTENA Il sostituto procuratore vuole archiviare ma non ha svolto indagini sufficienti: si prenda tre mesi e provi a capire davvero se Nicotra ha truffato il Comune di cui era sindaco. Il giudice per le indagini preliminari Massimo Scarabello ha respinto così, severamente, la richiesta del pm Valerio Longi di non processare l’ex onorevole berlusconiano. Entro luglio, il magistrato dovrà esaminare le «emergenze oggettive » sul tentativo di farsi una pensione d’oro a spese dei santenesi. Poi tornerà dal giudice e gli dovrà porgere argomenti più conviventi, per archiviare oppure per mandare Nicotra alla sbarra.


www.corrierechieri.it/art/''Caro pm, indaghi su Nicotra''. Pensione d'oro: non si archivia