lunedì 12 marzo 2012

Quel mezzo metro di neve pesa sulle casse comunali

SANTENA Il gelo e la nevicata record di 50 centimetri tra gennaio e febbraio sono già un ricordo. Ma il rigido inverno lascia pesanti strascichi finanziari: per pulire le strade il Comune ha infatti speso quasi 96.000 euro. E presto ci saranno da fare i conti anche per i danni agli edifici pubblici: nelle scuole, in particolare, ci sono state diverse infiltrazioni d’acqua a causa dello scioglimento del ghiaccio. A fare il bilancio economico della neve è il commissario Giuseppe Zarcone con una delibera del 24 febbraio. Per pulire le strade dalla coltre bianca, il 28 gennaio la Moncalieri Servizi (ditta a cui è stato appaltato l’intervento) ha messo in funzione 8 mezzi attrezzati con lame e spargitori di sale: «Le operazioni di sgombero sono continuate domenica 29 gennaio, a fronte della consistente e ininterrotta nevicata – è la relazione del responsabile dell’ufficio tecnico Nicola Falabella – Le attività si sono protratte fino a sera, per rendere percorribili innanzitutto le strade principali poi le secondarie ». Ma l’emergenza non era finita. Così il 30 gennaio sono stati messi in campo alcuni cantonieri che, fin dalle 4,30, hanno lavorato per pulire i punti strategici vicino alle scuole, in modo da garantire un passaggio sicuro ad allievi e insegnanti. In loro aiuto sono inoltre intervenuti gli operatori della cooperativa poirenese La Cometa, che armati di pale hanno cercato di pulire i marciapiedi aprendo un sentiero nella neve. Il 31 gennaio e il 1° febbraio altra neve si è depositata sul paese. E il piccolo esercito di spalatori si è di nuovo messo in moto. Il giorno seguente il Comune ha addirittura formato una squadra con propri uomini, supportati dall’impresa santenese Edil Vast e muniti di trattore con lama, terna, bobcat e 2 camion. A loro il compito di ripulire i marciapiedi su un lato delle strade principali: via Cavour, via Torino, via Sambuy e via Trinità.


www.corrierechieri.it/art/Quel mezzo metro di neve pesa sulle casse comunali

Nessun commento:

Posta un commento