giovedì 29 marzo 2012

Ultimi travagli sulle elezioni di maggio. Lega Nord insieme a pezzi di Santena Cambia

SANTENA E’ durato una settimana il tentativo di recuperare almeno una parte degli orfani della lista “Santena Cambia”, clamorosamente crollata l’altra settimana. Diversi fuoriusciti avevano messo in piedi una nuova formazione, “Alleanza per Santena”; aveva Tommaso Elia come registra ed Enrico Arnaudo candidato sindaco già annunciato. Niente da fare: anche questa formazione è stata abortita prima di essere presentata in municipio per competere alle elezioni del 6-7 maggio.


www.corrierechieri.it/art/Ultimi travagli sulle elezioni di maggio. Lega Nord insieme a pezzi di Santena Cambia

lunedì 26 marzo 2012

Nicotra va alla sbarra?

SANTENA L’indagine è chiusa: adesso Nicotra rischia di finire a processo con l’accusa di truffa aggravata. Motivo: essersi intascato tutta l’indennità da sindaco invece della metà, raccontando che era disoccupato mentre intascava stipendi da alto dirigente. Stipendi “scuciti”, perdipiù, da società che hanno stabilimenti proprio a Santena: Ages e Prosciutti Lenti. Il sostituto procuratore Francesco Pelosi ha notificato l’avviso di chiusura delle indagini preliminari e venerdì l’ex sindaco ha deposto davanti al magistrato, assistito dall’avvocato Mauro Molinengo. Nel giro di un paio di settimane, il magistrato dovrebbe decidere se chiedere il rinvio a giudizio.


www.corrierechieri.it/art/Nicotra va alla sbarra?

giovedì 22 marzo 2012

Implode Santena Cambia a due passi dalle elezioni

SANTENA La lista civica Santena Cambia s’è autodistrutta. La grande alleanza che a maggio mandò a casa il sindaco Nicotra, causando le elezioni anticipate del 6-7 maggio, lunedì sera è arrivata alla deflagrazione definitiva, dopo che aveva già affisso manifesti e allestito un banchetto in piazza. Un esito sconcertante per la formazione che doveva essere la principale antagonista del centrodestra. Tre settimane fa aveva perso Cascella e Arnaudo, che si erano sentiti traditi; la settimana scorsa è saltato l’accordo coi cattolici dela Gruppo Galileo. Ma nessuno pensava che sarebbe implosa. Alcuni si sono ritirati, altri sono andati proprio dai “galileiani” (che ora si chiamano Essere Santena) e altri stanno in sospeso.


www.corrierechieri.it/art/Implode Santena Cambia a due passi dalle elezioni

Massacro sugli autobus da Castelnuovo a Villanova

La scure, impugnata a quattro mani dalla Regione e dalla Provincia di Asti, si abbatte sul trasporto pubblico locale di Castelnuovo, Villanova, Santena, Poirino. Anche Chieri ne verrà sfiorata. Questi Comuni, come molti altri soprattutto nell’Astigiano, dal 1° aprile vedranno ridursi il numero di corse giornaliere per diverse linee. A Castelnuovo la linea 34 per Asti perderà la corsa scolastica delle 6,30 e quella feriale (sabato compreso) delle 9,50. Altre corse verranno invece ridotte sospendendo il servizio ad agosto oppure trasformando le corse “normali” in corse “scolastiche”, cioè servizi prestati soltanto nei periodi in cui sono aperte le scuole. In tal caso, niente pullman durante le vacanze di Natale e Pasqua e neppure da metà giugno a metà settembre.


www.corrierechieri.it/art/Massacro sugli autobus da Castelnuovo a Villanova

giovedì 15 marzo 2012

Nicotra, super-stipendi nascosti. Le carte che accusano l'ex sindaco

SANTENA Cambiamenti di situazione lavorativa ripetuti e ravvicinati; dichiarazioni discordanti protocollate nello stesso giorno; coincidenze di periodi di non occupazione e stipendi a cinque zeri percepiti da aziende locali. Ecco le verità stampate sugli atti che documentano i soldi presi da Benedetto Nicotra. Soldi incassati dal Comune e soprattutto dalle imprese santenesi, che l’hanno messo a libro paga mentre faceva il sindaco. A una prima disamina paiono somme davvero ricche. Sono paghe della Pantex di Caserta e dell’Ages, entrambe di Egidio Di Sora, quando Nicotra risultava invece lavoratore autonomo o non occupato. Fra il 2008 ed il 2011 anche del prosciuttificio Lenti Rugger. Dalle aziende di Di Sora, comprendendo anche anni in cui Nicotra era assessore all’urbanistica, avrebbe ricevuto oltre 500.000 euro. Dalla Rugger più di 250.000.


www.corrierechieri.it/art/Nicotra, super-stipendi nascosti. Le carte che accusano l'ex sindaco

lunedì 12 marzo 2012

Pinguini e paperi sfilano a Santena coi chicchi di caffe'

SANTENA Maschere, musica, bugie, panzanelle e tanti coriandoli: sabato pomeriggio i carri allegorici hanno sfilato per le strade del paese. A seguirli a piedi, una folla di adulti e bambini travestiti da fatine, principesse, supereroi dei fumetti, animaletti e pellerossa. A dare il ritmo sono la banda Canonico Serra e le majorettes Asparagette. Seguono i carri: tra loro sono fiori e fatine della Pro Santena. Sul “sommergibile” e nel “mare” della scuola materna San Giuseppe si muovono pinguini, meduse, sommozzatori, pesci... Il carro della scuola materna Marco Polo invece riproduce il villaggio dei Puffi, con un fungo gigante e il castello del minaccioso Gargamella, abitato dai piccoli esseri blu e da fiori. In coda sono i chicchi di caffè di borgo Tetti Giro, contenuti in sacchi di iuta. Dietro sono gli asparagi dei giovani della pro loco, accompagnati da Stefania e Fabio Tagliante, nei panni della Bela Sparsera e del Ciatarin. A chiudere la fila è il gruppo “La Combriccola ”con Paperon de Paperoni e i suoi nipoti Qui, Quo e Qua. In mezzo ai carri allegorici viaggia anche un piccolo carro armato, costruito in cartone attorno a due biciclette: non è lì come scorta contro gli attentati: dal suo cannone spunta una margherita gigante.


www.corrierechieri.it/art/Pinguini e paperi sfilano a Santena coi chicchi di caffe'

Quel mezzo metro di neve pesa sulle casse comunali

SANTENA Il gelo e la nevicata record di 50 centimetri tra gennaio e febbraio sono già un ricordo. Ma il rigido inverno lascia pesanti strascichi finanziari: per pulire le strade il Comune ha infatti speso quasi 96.000 euro. E presto ci saranno da fare i conti anche per i danni agli edifici pubblici: nelle scuole, in particolare, ci sono state diverse infiltrazioni d’acqua a causa dello scioglimento del ghiaccio. A fare il bilancio economico della neve è il commissario Giuseppe Zarcone con una delibera del 24 febbraio. Per pulire le strade dalla coltre bianca, il 28 gennaio la Moncalieri Servizi (ditta a cui è stato appaltato l’intervento) ha messo in funzione 8 mezzi attrezzati con lame e spargitori di sale: «Le operazioni di sgombero sono continuate domenica 29 gennaio, a fronte della consistente e ininterrotta nevicata – è la relazione del responsabile dell’ufficio tecnico Nicola Falabella – Le attività si sono protratte fino a sera, per rendere percorribili innanzitutto le strade principali poi le secondarie ». Ma l’emergenza non era finita. Così il 30 gennaio sono stati messi in campo alcuni cantonieri che, fin dalle 4,30, hanno lavorato per pulire i punti strategici vicino alle scuole, in modo da garantire un passaggio sicuro ad allievi e insegnanti. In loro aiuto sono inoltre intervenuti gli operatori della cooperativa poirenese La Cometa, che armati di pale hanno cercato di pulire i marciapiedi aprendo un sentiero nella neve. Il 31 gennaio e il 1° febbraio altra neve si è depositata sul paese. E il piccolo esercito di spalatori si è di nuovo messo in moto. Il giorno seguente il Comune ha addirittura formato una squadra con propri uomini, supportati dall’impresa santenese Edil Vast e muniti di trattore con lama, terna, bobcat e 2 camion. A loro il compito di ripulire i marciapiedi su un lato delle strade principali: via Cavour, via Torino, via Sambuy e via Trinità.


www.corrierechieri.it/art/Quel mezzo metro di neve pesa sulle casse comunali

giovedì 8 marzo 2012

Una scintilla dalla saldatrice. Operai ustionati a Santena

SANTENA Una scintilla, la fiammata che parte dalla saldatrice e investe gli operai: sono ricoverati nel reparto Grandi ustionati del Cto di Torino i due romeni feriti mercoledì alla Ser di via Quaglia 26, nell’area industriale di via Asti. Liviu Butnaru, 43 anni, di casa Rivalta, e Daniel Diaconescu, 46, torinese, non sono in pericolo di vita ma i medici non hanno ancora sciolto la prognosi. L’incidente è accaduto a qualche metro dal complesso della Pegaso, ditta di trattamento rifiuti speciali andata a fuoco nel marzo 2010. Ma quanto accaduto alla Ser ricorda un altro episodio avvenuto di recente nel Chierese: due mesi fa, il 9 gennaio, la Effe Erre Fioraso di Andezeno va a fuoco dopo l’esplosione di una pressa per lo smaltimento della carta.


www.corrierechieri.it/art/Una scintilla dalla saldatrice. Operai ustionati a Santena

giovedì 1 marzo 2012

Moderni da sogno. Un contratto Sony e le grida dei fans

Un cd in vendita nei negozi, un altro album da incidere, viaggi ed esibizioni in giro per l’Italia. Ha messo il piede sull’acceleratore la vita di Fabio Perretta e Marco “Cata” Musarello. Erano due ragazzi della cintura di Torino, santenese Fabio, trofarellese Marco. Poi è venuto il 5 gennaio, il giorno in cui hanno sfiorato il trionfo al talent show X-Factor. E adesso “I Moderni” hanno firmato quello che ogni musicista sogna: un contratto con la Sony. Nel frattempo, hanno iniziato a girare l’Italia cantando il loro inedito e le cover presentate in trasmissione: Napoli, Jesolo e Pescara sono state le prime tappe.


www.corrierechieri.it/art/Moderni da sogno. Un contratto Sony e le grida dei fans