lunedì 28 novembre 2011

Anziani a rischio truffa

SANTENA Truffe ad anziani in nome della Caritas. Le segnala la parrocchia con un avviso pubblicato sul suo sito internet giovedì scorso. «Ci è stato segnalato da una famiglia che un sedicente volontario della Caritas si è presentato a casa di una persona anziana, affermando di essere incaricato di raccogliere fondi per le attività caritatevoli della nostra chiesa – spiega il parroco don Nino Olivero – Non bisogna farsi ingannare: nessuno è stato incaricato da me o da altri di visitare le famiglie e raccogliere denaro».


www.corrierechieri.it/art/Anziani a rischio truffa

Muore senza eredi: la casa va al Comune

SANTENA Il Comune potrebbe ereditare presto una casetta. Piccola ma in pieno centro, a pochi passi da piazza Martiri. E’ composta da un alloggetto e dal sottostante negozio, attualmente affittato ad una ditta di telefonia. L’inconsapevole benefattore è la signora Luigia Ortolano. Una maestra in pensione ormai da tanto tempo. A ottant’anni è deceduta il 3 ottobre scorso.


www.corrierechieri.it/art/Muore senza eredi: la casa va al Comune

giovedì 24 novembre 2011

La lunga attesa e\' finita Belconn ristruttura

SANTENA Avvio dei lavori di ristrutturazione a dicembre e saldo degli arretrati dovuti ai dipendenti: si sblocca lo stallo alla Belconn Gomma e Cavi. La buona notizia viene, Umberto Pone, responsabile delle relazioni esterne. A questo punto dovrebbe quindi anche essere concessa dal Ministero del Lavoro la seconda tornata di cassa integrazione straordinaria per sei mesi.


www.corrierechieri.it/art/La lunga attesa e\' finita Belconn ristruttura

lunedì 21 novembre 2011

Nuovi loculi soltanto se si versa l\'acconto

SANTENA Il Comune costruirà loculi solo se la gente li prenoterà e verserà un acconto. Così ha deciso il commissario prefettizio Giuseppe Zarcone. Nei giorni scorsi ha firmato l’avviso con cui invita chi sia interessato ad acquistare un loculo a prenotarlo in municipio. E versare un acconto sul prezzo d’acquisto.


www.corrierechieri.it/art/Nuovi loculi soltanto se si versa l\'acconto

giovedì 17 novembre 2011

Confiscata la casa a D\'Alcala\' ma non i conti in banca

SANTENA Conti correnti e titoli ritornano ai figli di Vincenzo D’Alcalà. Invece la villa dove vive in via Gamenario, i terreni a Villastellone e un appartamento a Pietra Ligure restano confiscati. E’ la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Torino in merito al ricorso avanzato dallo stesso ex strozzino. Non ci sono vinti né vincitori dunque. Perché il pubblico ministero Giuseppe Riccaboni chiedeva anche la confisca dei mezzi della Galuro Autotrasporti, l’azienda di famiglia con sede a Villastellone in cui lavora oggi il santenese. All’opposto, l’avvocato difensore Claudio Strata aveva fatto ricorso per riavere tutte le proprietà intestate ai familiari.


www.corrierechieri.it/art/Confiscata la casa a D\'Alcala\' ma non i conti in banca

Pdl: \'\'Non lo candideremo piu\'\'\'. Rottamato il sindaco Nicotra

SANTENA Il Pdl scarica Nicotra: «Alle prossime elezioni non sarà il nostro candidato sindaco », hanno deciso mercoledì scorso i coordinatori della sezione locale. Non solo: puntano su una lista col simbolo del partito ma non escludono una compagine civica.


www.corrierechieri.it/art/Pdl: \'\'Non lo candideremo piu\'\'\'. Rottamato il sindaco Nicotra

lunedì 14 novembre 2011

\'\'Scusi, mi ha dato il resto sbagliato\'\'. Due arrestati con l\'accusa di truffa

SANTENA Cento euro per pagare un pacco di pasta. Poi la bugia al negoziante: «Scusi, mi ha dato soltanto la metà del resto». E all’uscita i soldi nelle tasche del truffatore sono aumentati. E’ la truffa di cui sono accusati Roberto Manica e suo fratello Mario, 50 e 59 anni, nullafacenti torinesi originari di Crotone. Li accusano la commessa del pastificio di via Cavour 33 e alcuni testimoni. I carabinieri, chiamati subito dopo l’episodio, hanno fermato e arrestato i due uomini, già noti per truffe simili.


www.corrierechieri.it/art/\'\'Scusi, mi ha dato il resto sbagliato\'\'. Due arrestati con l\'accusa di truffa

Nubi sul futuro dei dipendenti ex Ages a Santena

SANTENA E’ in affanno Belconn Gomma e Cavi: non partono i lavori per il recupero dell’ex stabilimento Ages, la cassa integrazione è incerta e intanto si accumulano gli arretrati del Fondo Gomma non versati. Si sentono sempre più in in bilico i 111 lavoratori rimasti nella fabbrica di via Trinità. Per questo, giovedì si è tenuto un incontro tra rappresentanti sindacali e azienda. Ma l’esito è stato deludente: «Abbiamo rivolto domande ai rappresentanti dell’azienda e sono stati vaghi - valuta Ilario Coniglio, rappresentante sindacale della Cgil - Mancano dei documenti, dicono. Non sappiamo quali»


www.corrierechieri.it/art/Nubi sul futuro dei dipendenti ex Ages a Santena

giovedì 10 novembre 2011

Santena ingaggia falchi anti-piccioni

SANTENA Saranno i guardiani del complesso cavouriano e della chiesa parrocchiale: una coppia di falchi contro i piccioni che li insozzano e li rovinano. Una coppia di spauracchi che verrà ripresa nel proprio nido come i partecipanti al Grande Fratello. Martedì pomeriggio Costanzo Ruella, coordinatore dell’Associazione Natura Cascina Bellezza, è salito insieme ad alcuni vigili del fuoco volontari nella cella del campanile parrocchiale: hanno collocato la cassetta-nido che dovrebbe attirare un falco pellegrino di passaggio e una sua futura sposa.


www.corrierechieri.it/art/Santena ingaggia falchi anti-piccioni