giovedì 27 febbraio 2014

Di Sora accusa i suoi operai dell’Ages in tribunale

Ha sentito nitidamente insulti e minacce, rivolti a lui e alla figlia Paola. Glieli lanciavano dalla strada i suoi dipendenti, gli operai dell’Ages: erano andati sotto il suo alloggio per accusarlo della tragica fine del loro posto di lavoro. Ma lui e la figlia si sono spaventati e li hanno denunciati. Mercoledì il manager Egidio Di Sora ha testimoniato in tribunale il suo punto di vista contro 11 imputati tra sindacalisti e lavoratori.


www.corrierechieri.it/art/Di Sora accusa i suoi operai dell'Ages in tribunale

Accordo sul museo cavouriano: 4 milioni per i restauri

 

L’architetto e il comitato storico hanno trovato un punto d’equilibrio sui restauri di Villa Cavour: il futuro Museo nazionale cavouriano ha il suo progetto definitivo. In queste ore otterrà la benedizione dalla Fondazione Cavour e il presidente Nesi potrà portarlo a Roma ai primi di marzo. Destinazione: la Presidenza del Consiglio di Ministri. Scopo: mettere in cassaforte i 4 milioni di euro promessi per il grande restauro.


www.corrierechieri.it/art/Accordo sul museo cavouriano: 4 milioni per i restauri

mercoledì 26 febbraio 2014

Pitino racconta il trionfo a Sanremo e i complimenti di Mina

«Pronto, sono Mina. Mi siete piaciuti molto, complimenti». Il santenese Aurelio Pitino racconta come ci si sente sul palco del Festival di Sanremo e cosa significa il secondo posto al fianco di Raphael Gualazzi, conquistato con il coro Anno Domini Gospel Singers.


www.corrierechieri.it/art/Pitino racconta il trionfo a Sanremo e i complimenti di Mina

Pitino racconta il trionfo a Sanremo: «Sono Mina: complimenti»

«Pronto, sono Mina. Mi siete piaciuti molto, complimenti». Il santenese Aurelio Pitino racconta come ci si sente sul palco del Festival di Sanremo e cosa significa il secondo posto al fianco di Raphael Gualazzi, conquistato con il coro Anno Domini Gospel Singers.


www.corrierechieri.it/art/Pitino racconta il trionfo a Sanremo: «Sono Mina: complimenti»

mercoledì 12 febbraio 2014

Da sabato notte i vigilantes nelle strade di Santena

Arrivano i vigilantes privati ingaggiati dal Comune: sabato sera cominceranno le pattuglie per controllare scuole, palasport, campi sportivi, municipio, cimitero e depuratore di Tetti Giro. Ogni notte passeranno almeno due volte fra le 22 e le 6.


www.corrierechieri.it/art/Da sabato notte i vigilantes nelle strade di Santena

lunedì 10 febbraio 2014

Solo ai mercanti i fondi santenesi del piano di qualificazione

Arrivano diecimila euro a sostegno degli ambulanti che hanno rinnovato le bancarelle. Solo l’unico esito del Piano di qualificazione urbana di Santena, pensato tredici anni fa e dato come imminente da più di un assessore delle vecchie Giunte. Ormai, il treno è andato perso.


www.corrierechieri.it/art/Solo ai mercanti i fondi santenesi del piano di qualificazione

giovedì 6 febbraio 2014

Santena nei guai: deve pagare i soccorsi al rogo Pegaso

Il rogo della Pegaso brucia il bilancio al Comune. E lo manda fuori dal Patto di stabilità. Il Tribunale di Ivrea, infatti, ha deciso: solo Santena deve pagare la ditta impegnata nell’incendio scoppiato il 17 marzo 201o. Un colpo da 240mila euro.


www.corrierechieri.it/art/Santena nei guai: deve pagare i soccorsi al rogo Pegaso

lunedì 3 febbraio 2014

Santena: neve non spalata per risparmiare le tasse?

 

Gli spazzaneve sono passati oppure no? Fioccano le proteste dopo la nevicata di giovedì: secondo le minoranze, il servizio non ha funzionato affatto, mentre l’assessore Mastrogiovanni sostiene che la cooperativa sia intervenuta. Caruso, consigliere 5 Stelle, riferisce di una sua telefonata all’ufficio tecnico: «Mi è stato risposto che la neve non è stata rimossa per far risparmiare tasse».

 


www.corrierechieri.it/art/Santena: neve non spalata per risparmiare le tasse?

domenica 2 febbraio 2014

Da martedì le domande per i per il “pranzo sociale" a Santena

Saranno in distribuzione da domani, martedì, i moduli per poter avere i pranzi che il Comune mette a disposizione delle persone in difficoltà. Gli stampati per le domande si possono ritirare allo sportello sociale, al piano terra del municipio.


www.corrierechieri.it/art/Da martedì le domande per i per il "pranzo sociale" a Santena