martedì 28 gennaio 2014

Santena ingaggia i vigilanti privati contro i ladri

Controlleranno scuole, municipio e centri sportivi: il Comune assume i poliziotti privati. Il servizio è stato istituito venerdì con una delibera di Giunta. Lo gestirà Fm Vigilanza di Torino, mentre la città investirà 200 euro al mese più Iva. Intanto si pensa a telecamere e assicurazioni per i cittadini, stipulate a spese del municipio.


www.corrierechieri.it/art/Santena ingaggia i vigilanti privati contro i ladri

lunedì 27 gennaio 2014

Il sindaco può dare l’allarme via telefono a tutti i santenesi

Il sindaco di Santena può chiamare al telefono tutti i concittadini in caso di emergenze o semplicemente per ricordare scadenze. Il servizio Alert è entrato in funzione con il “messaggio numero zero” di saluto: consiste in chiamate a voce su tutti i numeri telefonici dei residenti, sia fissi che cellulari.


www.corrierechieri.it/art/Il sindaco può dare l'allarme via telefono a tutti i santenesi

mercoledì 22 gennaio 2014

Santena ingaggia i vigilanti privati per gli edifici comunali

Il sindaco  Baldi ha deciso: Santena avrà i suoi “vigilantes". Sono arrivati i preventivi delle agenzie di sicurezza e venerdì, probabilmente, la Giunta sceglierà il più conveniente: i poliziotti privati controlleranno gli edifici comunali, nella speranza di ridurre i furti in città.


www.corrierechieri.it/art/Santena ingaggia i vigilanti privati per gli edifici comunali

Villa Cavour: progetto in bilico sull’innovazione

«Divulgare la storia va bene. Ma non facciamo cose … avventurose». La  cauta frase di Isabella Ricci contiene il nocciolo delle divergenze sul futuro Museo Nazionale Cavouriano. Il progetto definitivo, infatti, il 27 dicembre è stato depositato alla Fondazione Cavour. Ma proprio definitivo non è: l’architetto Pession e il comitato storico non hanno raggiunto una sintesi completa delle rispettive posizioni.


www.corrierechieri.it/art/Villa Cavour: progetto in bilico sull'innovazione

lunedì 20 gennaio 2014

Santena pensa di raddoppiare il mercato dell'usato

L’esperimento è finito con successo: con circa 300 bancarelle diventa definitivo il patto sul nuovo mercatino delle pulci Merc’Andare. Non solo: potrebbe anche raddoppiare con un mercatino dell’usato ogni terzo sabato del mese.


www.corrierechieri.it/art/Santena pensa di raddoppiare il mercato dell'usato

mercoledì 15 gennaio 2014

Ex operai Ages alla sbarra per gli insulti contro Di Sora

Loro, gli operai dell’ex Ages, vanno a processo per minacce e ingiurie contro l’uomo che ha portato al fallimento. Intanto lui, Egidio Di Sora, potrebbe godere della prescrizione dall’accusa di appropriazione indebita. Brucia due volte agli “orfani” Ages il processo cominciato l’8 gennaio in Tribunale ad Asti.


www.corrierechieri.it/art/Ex operai Ages alla sbarra per gli insulti contro Di Sora

martedì 14 gennaio 2014

Mini Imu: sindaci “ribelli" a Santena, Berzano e Villanova

A Santena il sindaco Baldi ha spostato la scadenza al 16 giugno. A Berzano Sergio Teja non la farà pagare. A Villanova Giordano la incasserà, ma giura che restituirà i soldi. Il Governo nazionale ha  fissato a venerdì 24 gennaio il termine per pagare la mini Imu sulla prima casa, ma i dieci Comuni del Chierese chiamati a farla saldare reagiscono e si organizzano per aiutare i cittadini nella compilazione del modello F24.


www.corrierechieri.it/art/Mini Imu: sindaci "ribelli" a Santena, Berzano e Villanova

domenica 12 gennaio 2014

Santena affida il centro giovani a un pool di associazioni

L’esperimento diventa gestione: prova a sviluppare le sue potenzialità il centro giovani accanto al palasport di via Brignole. Il Comune ha deciso di affidarlo alle sei associazioni che lo hanno aperto un anno fa, dopo quasi un decennio di abbandono.


www.corrierechieri.it/art/Santena affida il centro giovani a un pool di associazioni

giovedì 2 gennaio 2014

Sanatorie e ampliamenti: Santena allarga le maglie

Nuovi box auto anche nei cortili delle case del centro. Recupero a uso residenziale di locali di servizio in fabbricati rurali. Ampliamenti concessi per bagni e locali di servizio nelle ville. Sanatorie per abusi prima impossibili. Le norme tecniche del regolamento edilizio sono state modificate e accettate dall’ultimo Consiglio comunale.


www.corrierechieri.it/art/Sanatorie e ampliamenti: Santena allarga le maglie