giovedì 26 giugno 2014

Bimba cade sui cocci e si perfora un polmone a Santena

Voleva salire sui giochi per i bimbi. Invece Sara, 4 anni, si è ritrovata col polmone perforato, ferita dai cocci di una bottiglia d’olio: un cliente del Basko l’aveva fatta cadere nel corridoio del centro commerciale La Clessidra e la piccola santenese è scivolata. E’ già a casa e se la caverà con trenta giorni di prognosi. Ma la polizia municipale indaga e la famiglia ha presentato una denuncia contro ignoti.


www.corrierechieri.it/art/Bimba cade sui cocci e si perfora un polmone a Santena

lunedì 23 giugno 2014

Trofarellese muore in auto: schianto a Santena

La Fiat Punto è in mezzo alla circonvallazione a Santena. Poco distante c’è un Range Rover, finito fuori strada dopo l’impatto: l’autista è praticamente illeso. Al contrario, purtroppo, il conducente della Punto giace senza vita all’interno dell’abitacolo: è Antonino Elmo, 80enne residente a Trofarello.


www.corrierechieri.it/art/Trofarellese muore in auto: schianto a Santena

Cerchi nel grano tra Santena e Poirino: l'autore si svela

 

Stavolta non c’è nessun mistero: «Sono io l’autore dei cerchi nel grano dei Marocchi», rivendica Francesco Grassi. Nella notte tra venerdì e sabato è tornato in azione in lungo la regionale 29, tra Santena e Poirino. Hanno lavorato in sette. Ma qualcuno si ostina a volerne vedere un'origine “aliena".

 


www.corrierechieri.it/art/Cerchi nel grano tra Santena e Poirino: l'autore si svela

mercoledì 18 giugno 2014

Santena costretta a pagare per il rogo alla Pegaso

rogo della Pegaso costerà altri 513.000 euro alle casse comunali. L’ha deciso il Tribunale di Torino dando ragione alla Car Jet di Castagnole Piemonte, azienda che dopo l’incendio del 17 marzo 2010 raccolse e smaltì l’acqua usata per soffocare le fiamme. Il Comune deve pagare, perché la sentenza è esecutiva, ma ricorre in appello per provare a farsi restituire i soldi.


www.corrierechieri.it/art/Santena costretta a pagare per il rogo alla Pegaso

lunedì 16 giugno 2014

Assalto dal tetto alla cassaforte del Basko a Santena

Assalto notturno al Basko, nel centro commerciale di via Asti: una banda di ladri si è forse nascosta nel vano del controsoffitto. Poi si sono calati a terra, hanno abbattuto la parete alle spalle della cassaforte e l'hanno aperta senza che scattasse l'allarme. Bottino, intorno a diecimila euro.


www.corrierechieri.it/art/Assalto dal tetto alla cassaforte del Basko a Santena

giovedì 12 giugno 2014

Santena terminale del traffico di armi e droga

Droga e armi partivano dalla Calabria, passavano per l’Emilia Romagna e arrivavano in Piemonte. Poi entravano in commercio: una delle destinazioni principali era Santena, dove viveva il panettiere Giuseppe Pellegrino, 25 anni. Il santenese era già finito in carcere due anni fa, ma ora l’intera banda è stata sgominata dalla Polizia con altri dodici arresti: in tutto le persone coinvolte sono ventuno, per lo più di origine campana e calabrese.


www.corrierechieri.it/art/Santena terminale del traffico di armi e droga

giovedì 5 giugno 2014

Parla D'Arrigo: «Entro due anni il centro ricerche Petronas»

Fra due anni il centro ricerche della Petronas, al confine con Villastellone, dovrebbe essere finito. La multinazione mette però in dubbio di poter costruire la nuova area mercatale di Santena: forse chiederà di pagare in denaro sonante gli oneri di urbanizzazione. Parla Giuseppe D’Arrigo, nuovo responsabile per l’Europa della multinazionale malese di lubrificanti e carburanti. 


www.corrierechieri.it/art/Parla D'Arrigo: «Entro due anni il centro ricerche Petronas»

mercoledì 21 maggio 2014

Santena caccia il proprietario della casa abusiva

 

Ci sono voluti sei anni per mandare via il signor Capomolla dalla casa che ha costruito in barba alla legge, lungo via Trinità: il Comune ha infatti acquisito l’area e lunedì ha imposto al proprietario di abbandonarla entro il 20 giugno. La prima ordinanza venne emessa nell’estate 2008 allora la storia diventa un caso da studiare nelle scuole di diritto amministrativo: non c’è appiglio legale che Capomolla non provi ad agganciare. Dal Tar in su, nessuno è scampato ai ricorsi, neppure il Presidente della Repubblica.

 


www.corrierechieri.it/art/Santena caccia il proprietario della casa abusiva

mercoledì 14 maggio 2014

Sapori e spettacoli nella sagra di Santena

Tra asparagi e musica l’81ª sagra dedicata al re della tavola santenese entra nel vivo per animare il fine settimana con la grande sfilata e i premi ai produttori. Cornice dell’evento sarà piazza Martiri, dove si potrà assistere a spettacoli gratuiti e degustare asparagi fino a domenica.


www.corrierechieri.it/art/Sapori e spettacoli nella sagra di Santena

lunedì 12 maggio 2014

Santena progetta la sagra della zucca

L’anno prossimo potrebbe nascere una nuova sagra, in autunno. Nel nome della zucca ma dedicata al “made in Santena”. Questa l’ipotesi di Roberto Ghio, assessore alle attività produttive, in risposta alla richiesta del Movimento 5 Stelle di istituire una “Festa dell’artigianato, dell’agricoltura e dell’impresa”. 


www.corrierechieri.it/art/Santena progetta la sagra della zucca

giovedì 8 maggio 2014

Santenese arrestato nella scandalo dell’autostrada

Le imprese ristrutturavano gratis le ville dei dirigenti e loro, in cambio, promettevano lavori per conto della società che gestisce l’autostrada Torino-Savona. Con questa accusa la Guardia di Finanza di Cuneo ha arrestato tre dirigenti tra cui Paolo Lantieri, 64enne santenese, capo dell’ufficio espropri. 


www.corrierechieri.it/art/Santenese arrestato nella scandalo dell'autostrada

Santena e Poirino celebrano le sagre degli asparagi

Tempo di asparagi e di tinche gobbe: Santena e Poirino aprono nel fine settimana le loro storiche sagre dedicate ai prodotti tipici. Attrazioni non soltanto per il palato.


www.corrierechieri.it/art/Santena e Poirino celebrano le sagre degli asparagi

mercoledì 23 aprile 2014

Santena fa rinascere il centro sportivo dopo un anno

Il centro sportivo della Trinità risorge dopo un anno di chiusura e la distruzione di un vivaio che contava su duecento ragazzi. Dal 1° maggio la città prova a rifondare il complesso comunale con la gestione della neonata Asd.


www.corrierechieri.it/art/Santena fa rinascere il centro sportivo dopo un anno

mercoledì 9 aprile 2014

Dopo 11 anni l’Inps rivuole 619 euro dati per sbaglio a una 94enne

Non sono una cifra enorme 619,84 euro, ma per la 94enne Angelina valgono più di un mese di pensione. Lei prende infatti la “minima”. E adesso l’Inps impone alla santenese di restituire quella cifra, perché l’istituto stesso ha sbagliato i calcoli. Per undici anni. L’istituto raschia il fondo del barile e di mezzo ci vanno anche gli incolpevoli come lei.


www.corrierechieri.it/art/Dopo 11 anni l'Inps rivuole 619 euro dati per sbaglio a una 94enne

lunedì 7 aprile 2014

In sciopero i bus Menini: gli enti pubblici pagano troppo tardi

Per ora riceveranno lo stipendio di febbraio. Nel frattempo, sarà concordato un piano di rientro per percepire le altre 11 mensilità arretrate. Con questo patto gli autisti di Menini hanno ripreso il servizio, dopo lo sciopero e un lungo confronto tra  sindacati e azienda. Venerdì mattina gli 11 autisti della ditta santenese hanno infatti deciso di lasciare fermi i loro autobus. Motivo: i salari non versati da 15 mesi, se non piccoli acconti. Ad aggravare i conti di Menini sono le insolvenze degli enti pubblici: «Ad esempio dal servizio Provibus, realizzato per la Provincia, dobbiamo intascare ancora 35.000 euro».


www.corrierechieri.it/art/In sciopero i bus Menini: gli enti pubblici pagano troppo tardi

giovedì 27 marzo 2014

Una cascina a Santena per disoccupati ed ex detenuti

La Cascina Massetta, nella campagna al confine coi Favari, potrebbe diventare un centro di formazione sulle attività agricole per disoccupati, disabili ed ex detenuti. E’ il progetto di Agritorino, gruppo nato un anno fa per creare  opportunità di lavoro per persone in difficoltà, producendo e distribuendo prodotti alimentari.


www.corrierechieri.it/art/Una cascina a Santena per disoccupati ed ex detenuti

mercoledì 19 marzo 2014

Santena affida il centro Trinita'  dopo lo scandalo delle bollette

 

Il centro sportivo della Trinità può riaprire: ci penserà la neonata Asd Santena. Sua, infatti, è l’unica offerta presentata al bando del Comune. Il complesso in luglio era stato chiuso perché erano state “tagliate” luce e gas: la gestione dell’Up Santenese non aveva pagato bollette per quasi 40.000 euro dal 2007 al 2011.

 


www.corrierechieri.it/art/Santena affida il centro Trinita'  dopo lo scandalo delle bollette

Santena affida il centro Trinita'  dopo lo scandalo delle bollette

 

Il centro sportivo della Trinità può riaprire: ci penserà la neonata Asd Santena. Sua, infatti, è l’unica offerta presentata al bando del Comune. Il complesso in luglio era stato chiuso perché erano state “tagliate” luce e gas: la gestione dell’Up Santenese non aveva pagato bollette per quasi 40.000 euro dal 2007 al 2011.

 


www.corrierechieri.it/art/Santena affida il centro Trinita'  dopo lo scandalo delle bollette

Santena affida il centro Trinità dopo lo scandalo delle bollette

Il centro sportivo della Trinità può riaprire: ci penserà la neonata Asd Santena. Sua, infatti, è l’unica offerta presentata al bando del Comune. Il complesso in luglio era stato chiuso perché erano state “tagliate” luce e gas: la gestione dell’Up Santenese non aveva pagato bollette per quasi 40.000 euro dal 2007 al 2011.


www.corrierechieri.it/art/Santena affida il centro Trinità dopo lo scandalo delle bollette

giovedì 27 febbraio 2014

Di Sora accusa i suoi operai dell’Ages in tribunale

Ha sentito nitidamente insulti e minacce, rivolti a lui e alla figlia Paola. Glieli lanciavano dalla strada i suoi dipendenti, gli operai dell’Ages: erano andati sotto il suo alloggio per accusarlo della tragica fine del loro posto di lavoro. Ma lui e la figlia si sono spaventati e li hanno denunciati. Mercoledì il manager Egidio Di Sora ha testimoniato in tribunale il suo punto di vista contro 11 imputati tra sindacalisti e lavoratori.


www.corrierechieri.it/art/Di Sora accusa i suoi operai dell'Ages in tribunale

Accordo sul museo cavouriano: 4 milioni per i restauri

 

L’architetto e il comitato storico hanno trovato un punto d’equilibrio sui restauri di Villa Cavour: il futuro Museo nazionale cavouriano ha il suo progetto definitivo. In queste ore otterrà la benedizione dalla Fondazione Cavour e il presidente Nesi potrà portarlo a Roma ai primi di marzo. Destinazione: la Presidenza del Consiglio di Ministri. Scopo: mettere in cassaforte i 4 milioni di euro promessi per il grande restauro.


www.corrierechieri.it/art/Accordo sul museo cavouriano: 4 milioni per i restauri

mercoledì 26 febbraio 2014

Pitino racconta il trionfo a Sanremo e i complimenti di Mina

«Pronto, sono Mina. Mi siete piaciuti molto, complimenti». Il santenese Aurelio Pitino racconta come ci si sente sul palco del Festival di Sanremo e cosa significa il secondo posto al fianco di Raphael Gualazzi, conquistato con il coro Anno Domini Gospel Singers.


www.corrierechieri.it/art/Pitino racconta il trionfo a Sanremo e i complimenti di Mina

Pitino racconta il trionfo a Sanremo: «Sono Mina: complimenti»

«Pronto, sono Mina. Mi siete piaciuti molto, complimenti». Il santenese Aurelio Pitino racconta come ci si sente sul palco del Festival di Sanremo e cosa significa il secondo posto al fianco di Raphael Gualazzi, conquistato con il coro Anno Domini Gospel Singers.


www.corrierechieri.it/art/Pitino racconta il trionfo a Sanremo: «Sono Mina: complimenti»

mercoledì 12 febbraio 2014

Da sabato notte i vigilantes nelle strade di Santena

Arrivano i vigilantes privati ingaggiati dal Comune: sabato sera cominceranno le pattuglie per controllare scuole, palasport, campi sportivi, municipio, cimitero e depuratore di Tetti Giro. Ogni notte passeranno almeno due volte fra le 22 e le 6.


www.corrierechieri.it/art/Da sabato notte i vigilantes nelle strade di Santena

lunedì 10 febbraio 2014

Solo ai mercanti i fondi santenesi del piano di qualificazione

Arrivano diecimila euro a sostegno degli ambulanti che hanno rinnovato le bancarelle. Solo l’unico esito del Piano di qualificazione urbana di Santena, pensato tredici anni fa e dato come imminente da più di un assessore delle vecchie Giunte. Ormai, il treno è andato perso.


www.corrierechieri.it/art/Solo ai mercanti i fondi santenesi del piano di qualificazione

giovedì 6 febbraio 2014

Santena nei guai: deve pagare i soccorsi al rogo Pegaso

Il rogo della Pegaso brucia il bilancio al Comune. E lo manda fuori dal Patto di stabilità. Il Tribunale di Ivrea, infatti, ha deciso: solo Santena deve pagare la ditta impegnata nell’incendio scoppiato il 17 marzo 201o. Un colpo da 240mila euro.


www.corrierechieri.it/art/Santena nei guai: deve pagare i soccorsi al rogo Pegaso

lunedì 3 febbraio 2014

Santena: neve non spalata per risparmiare le tasse?

 

Gli spazzaneve sono passati oppure no? Fioccano le proteste dopo la nevicata di giovedì: secondo le minoranze, il servizio non ha funzionato affatto, mentre l’assessore Mastrogiovanni sostiene che la cooperativa sia intervenuta. Caruso, consigliere 5 Stelle, riferisce di una sua telefonata all’ufficio tecnico: «Mi è stato risposto che la neve non è stata rimossa per far risparmiare tasse».

 


www.corrierechieri.it/art/Santena: neve non spalata per risparmiare le tasse?

domenica 2 febbraio 2014

Da martedì le domande per i per il “pranzo sociale" a Santena

Saranno in distribuzione da domani, martedì, i moduli per poter avere i pranzi che il Comune mette a disposizione delle persone in difficoltà. Gli stampati per le domande si possono ritirare allo sportello sociale, al piano terra del municipio.


www.corrierechieri.it/art/Da martedì le domande per i per il "pranzo sociale" a Santena

martedì 28 gennaio 2014

Santena ingaggia i vigilanti privati contro i ladri

Controlleranno scuole, municipio e centri sportivi: il Comune assume i poliziotti privati. Il servizio è stato istituito venerdì con una delibera di Giunta. Lo gestirà Fm Vigilanza di Torino, mentre la città investirà 200 euro al mese più Iva. Intanto si pensa a telecamere e assicurazioni per i cittadini, stipulate a spese del municipio.


www.corrierechieri.it/art/Santena ingaggia i vigilanti privati contro i ladri

lunedì 27 gennaio 2014

Il sindaco può dare l’allarme via telefono a tutti i santenesi

Il sindaco di Santena può chiamare al telefono tutti i concittadini in caso di emergenze o semplicemente per ricordare scadenze. Il servizio Alert è entrato in funzione con il “messaggio numero zero” di saluto: consiste in chiamate a voce su tutti i numeri telefonici dei residenti, sia fissi che cellulari.


www.corrierechieri.it/art/Il sindaco può dare l'allarme via telefono a tutti i santenesi

mercoledì 22 gennaio 2014

Santena ingaggia i vigilanti privati per gli edifici comunali

Il sindaco  Baldi ha deciso: Santena avrà i suoi “vigilantes". Sono arrivati i preventivi delle agenzie di sicurezza e venerdì, probabilmente, la Giunta sceglierà il più conveniente: i poliziotti privati controlleranno gli edifici comunali, nella speranza di ridurre i furti in città.


www.corrierechieri.it/art/Santena ingaggia i vigilanti privati per gli edifici comunali

Villa Cavour: progetto in bilico sull’innovazione

«Divulgare la storia va bene. Ma non facciamo cose … avventurose». La  cauta frase di Isabella Ricci contiene il nocciolo delle divergenze sul futuro Museo Nazionale Cavouriano. Il progetto definitivo, infatti, il 27 dicembre è stato depositato alla Fondazione Cavour. Ma proprio definitivo non è: l’architetto Pession e il comitato storico non hanno raggiunto una sintesi completa delle rispettive posizioni.


www.corrierechieri.it/art/Villa Cavour: progetto in bilico sull'innovazione

lunedì 20 gennaio 2014

Santena pensa di raddoppiare il mercato dell'usato

L’esperimento è finito con successo: con circa 300 bancarelle diventa definitivo il patto sul nuovo mercatino delle pulci Merc’Andare. Non solo: potrebbe anche raddoppiare con un mercatino dell’usato ogni terzo sabato del mese.


www.corrierechieri.it/art/Santena pensa di raddoppiare il mercato dell'usato

mercoledì 15 gennaio 2014

Ex operai Ages alla sbarra per gli insulti contro Di Sora

Loro, gli operai dell’ex Ages, vanno a processo per minacce e ingiurie contro l’uomo che ha portato al fallimento. Intanto lui, Egidio Di Sora, potrebbe godere della prescrizione dall’accusa di appropriazione indebita. Brucia due volte agli “orfani” Ages il processo cominciato l’8 gennaio in Tribunale ad Asti.


www.corrierechieri.it/art/Ex operai Ages alla sbarra per gli insulti contro Di Sora

martedì 14 gennaio 2014

Mini Imu: sindaci “ribelli" a Santena, Berzano e Villanova

A Santena il sindaco Baldi ha spostato la scadenza al 16 giugno. A Berzano Sergio Teja non la farà pagare. A Villanova Giordano la incasserà, ma giura che restituirà i soldi. Il Governo nazionale ha  fissato a venerdì 24 gennaio il termine per pagare la mini Imu sulla prima casa, ma i dieci Comuni del Chierese chiamati a farla saldare reagiscono e si organizzano per aiutare i cittadini nella compilazione del modello F24.


www.corrierechieri.it/art/Mini Imu: sindaci "ribelli" a Santena, Berzano e Villanova

domenica 12 gennaio 2014

Santena affida il centro giovani a un pool di associazioni

L’esperimento diventa gestione: prova a sviluppare le sue potenzialità il centro giovani accanto al palasport di via Brignole. Il Comune ha deciso di affidarlo alle sei associazioni che lo hanno aperto un anno fa, dopo quasi un decennio di abbandono.


www.corrierechieri.it/art/Santena affida il centro giovani a un pool di associazioni

giovedì 2 gennaio 2014

Sanatorie e ampliamenti: Santena allarga le maglie

Nuovi box auto anche nei cortili delle case del centro. Recupero a uso residenziale di locali di servizio in fabbricati rurali. Ampliamenti concessi per bagni e locali di servizio nelle ville. Sanatorie per abusi prima impossibili. Le norme tecniche del regolamento edilizio sono state modificate e accettate dall’ultimo Consiglio comunale.


www.corrierechieri.it/art/Sanatorie e ampliamenti: Santena allarga le maglie