martedì 17 dicembre 2013

Santena darà 40 pasti gratis grazie alla mensa scolastica

Quaranta pranzi di mezzogiorno gratis alle persone in difficoltà. Dal lunedì al venerdì. Li fornirà il Comune, che è riuscito ad ottenerli gratuitamente dalla Eutourist, fornitrice della mensa scolastica. La proposta di avviare questo servizio è stata accolta all’unanimità dall’ultimo Consiglio comunale.  


www.corrierechieri.it/art/Santena darà 40 pasti gratis grazie alla mensa scolastica

lunedì 16 dicembre 2013

Allarme inquinamento dopo duemila giorni a Santena

Dopo duemila giorni, la bonifica non è stata volta e adesso l’allarme scatta per davvero: il liquido antigelo fuoriuscito l’11 giugno 2008 da un’autocisterna potrebbe diffondere inquinamento in un’area più ampia. Lo rivela il dibattito sul caso Drusian in Consiglio comunale a Santena.


www.corrierechieri.it/art/Allarme inquinamento dopo duemila giorni a Santena

mercoledì 11 dicembre 2013

Santena disegna tre nuove aree per i ripetitori

Le antenne per telefonini potranno trovare posto in altre tre zone. Questa la novità maggiore del piano dei siti dei ripetitori discusso nel Consiglio comunale di mercoled


www.corrierechieri.it/art/Santena disegna tre nuove aree per i ripetitori

mercoledì 4 dicembre 2013

Nel mirino dei ladri un quartiere di Santena

Le case di zona Carolina sono nel mirino dei ladri. Lo sostiene Patrizia Borgarello, capogruppo leghista di Noi per Santena, che per  documentare meglio la situazione ha anche tracciato una cartina in cui ogni furto, riuscito o tentato, è segnato con un pallino rosso.


www.corrierechieri.it/art/Nel mirino dei ladri un quartiere di Santena

mercoledì 27 novembre 2013

Spazi al lumicino: Santena sul filo dell’emergenza sepolture

Quasi finiti i loculi al cimitero: ne resta poco più d’una ventina. In quattro anni non ha ancora trovato il modo di risolvere il problema in modo definitivo. Il sindaco Ugo Baldi nega l’emergenza, ma chi lavora nel settore è inquieto: «Potrebbero bastare per un ann, oppure finire in un paio di mesi: non si possono fare previsioni».


www.corrierechieri.it/art/Spazi al lumicino: Santena sul filo dell'emergenza sepolture

mercoledì 13 novembre 2013

Bollette non pagate: il calcio Upd lascia Santena

La Santenese non giocherà più a Santena. Il campo sportivo di via Tetti Agostino è stato affidato alla gestione dell’Atletico e Marco Casorzo, “patron” dell'Upd, saluta e porta i suoi a giocare a Trofarello: «Non è che siamo stati sfrattati, come ha detto qualcuno: ce ne siamo andati noi». Casorzo avrebbe potuto rimanere in via Tetti Agostino. Ma pagando l’affitto in anticipo. Infatti, il Comune ha stracciato la concessione data nel febbraio 2011. Motivo: le bollette non pagate per l’altro impianto sportivo comunale, quello della Trinità.


www.corrierechieri.it/art/Bollette non pagate: il calcio Upd lascia Santena

mercoledì 6 novembre 2013

Santena, quell'infopoint sprecato nel deserto

Il punto di informazione turistica è pronto da un pezzo, ma aprirà fra quattro anni. Se tutto va bene. Fino ad allora, i 60.000 spesi dalla Regione nel progetto “Strade di colori e sapori” non saranno serviti a niente. E forse non serviranno nemmeno allora: chi andrà in quel posto di periferia a chiedere notizie su Viulla Cavour?


www.corrierechieri.it/art/Santena, quell'infopoint sprecato nel deserto

mercoledì 30 ottobre 2013

Esche avvelenate nelle aree per cani a Santena?

«Massima attenzione: sono stati rinvenuti avanzi di cibo sospetti». È il cartello che il Comune di Santena ha affisso in via Trinità e in via Brignole, all’ingresso delle aree attrezzate per cani: alcuni utenti hanno notati i “bocconi” e hanno avvisato la polizia municipale, che ora è alla ricerca dei responsabili. S’indaga per capire se si tratti di esche avvelenate.


www.corrierechieri.it/art/Esche avvelenate nelle aree per cani a Santena?

mercoledì 23 ottobre 2013

Container abusivi: i rom di Santena rompono il silenzio

«L’abuso edilizio? Siamo già stati assolti. Il terreno è nostro, noi viviamo bene così e non chiediamo niente al Comune». Rompe il silenzio Gianni Halilovic, patriarca della piccola comunità rom stanziata da tredici anni in via Longoria. Decide di rispondere alla leghista Patrizia Borgarello, che ha sollecitato il Comune a far rispettare l’ordinanza di demolizione dell’abuso edilizio riscontrato nell’ottobre di due anni fa.


www.corrierechieri.it/art/Container abusivi: i rom di Santena rompono il silenzio

Il counseling anti-crisi a Cambiano e Santena

Uno sportello di ascolto gratuito per aiutare i genitori con i figli adolescenti. Ma anche una serie di incontri su tematiche specifiche a sostegno della genitorialità e momenti di confronto con i ragazzi. Da questa settimana gli specialisti della cooperativa Ker portano a Cambiano e Santena il “counseling", una disciplina di sostegno alle persone in crisi affermata da decenni nei Paesi anglosassoni e in piena espansione anche in Italia.


www.corrierechieri.it/art/Il counseling anti-crisi a Cambiano e Santena

mercoledì 16 ottobre 2013

Cambio generazionale alla Pro Santena

Gli “anziani” della pro loco passano la mano: è quasi un cambio generazionale quello accaduto la scorsa settimana: non solo il presidente Angelo Salerno passa il timone a Fabio Tagliante, ma cambia tutto il gruppo dirigente. Il mandato durerà fino al 2018.


www.corrierechieri.it/art/Cambio generazionale alla Pro Santena

mercoledì 2 ottobre 2013

In anteprima il Museo nazionale Cavour a Santena

Due piani con arredi e oggetti di Camillo Benso e l’ultimo allestito con filmati multimediali sugli avvenimenti della sua vita di grande statista, tra economia e politica. Ecco in anteprima il progetto per trasformare Villa Cavour nel “Museo nazionale cavouriano”, un’operazione da 4 milioni di euro.


www.corrierechieri.it/art/In anteprima il Museo nazionale Cavour a Santena

mercoledì 25 settembre 2013

Incenso e zeppole: Santena celebra la Calabria

Preghiere, folclore, gastronomia e musica per festeggiare i santi Cosma e Damiano, patroni di Riace, da cui proviene un terzo degli abitanti di Santena. Si comincia stasera, venerdì, e si prosegue fino a lunedì. Gli intrattenimenti folcloristici e lo stand enogastronomico saranno in via Alcide De Gasperi, le funzioni religiose nell’oratorio San Luigi, in via Vittorio Veneto 31.


www.corrierechieri.it/art/Incenso e zeppole: Santena celebra la Calabria

mercoledì 18 settembre 2013

Anziano santenese perseguita l’amica a Villanova

Tra loro era appena nato un rapporto d’amicizia: 65 anni lui, 63 lei. Subito dopo, però, è diventata una persecuzione: l’uomo, un pensionato santenese, la pedinava, le inviava lettere minatorie, la chiamava a tutte le ore. L’ultimo gesto risale alla tarda serata di martedì: si è presentato sotto casa della donna, a Villanova, e l’ha minacciata con un coltello. E’ stato arrestato.


www.corrierechieri.it/art/Anziano santenese perseguita l'amica a Villanova

giovedì 12 settembre 2013

Bollette non pagate: la Santenese perde il campo

Il Comune revoca la gestione del campo sportivo della Trinità e potrebbe fare lo stesso con l’altro impianto, quello di via Tetti Agostino. Questa la scelta della Giunta riunita ieri, dopo che a luglio la struttura è stata chiusa perché l’Up Santenese, gestore dei due impianti sportivi, non ha pagato le bollette della luce di quello della borgata.


www.corrierechieri.it/art/Bollette non pagate: la Santenese perde il campo

Bollette non pagate: la Santenese perde il campo

Il Comune revoca la gestione del campo sportivo della Trinità e potrebbe fare lo stesso con l’altro impianto, quello di via Tetti Agostino. Questa la scelta della Giunta riunita ieri, dopo che a luglio la struttura è stata chiusa perché l’Up Santenese, gestore dei due impianti sportivi, non ha pagato le bollette della luce di quello della borgata.


www.corrierechieri.it/art/Bollette non pagate: la Santenese perde il campo

giovedì 5 settembre 2013

Santenese malato, il Tribunale di Napoli impedisce le cure

Ha bisogno di un dentista e di visite mediche. Non può muoversi da casa: è agli arresti domiciliari con una pesante condanna per droga e associazione a delinquere. Ora Sandro Ieraci accusa: «Ho fatto decine di richieste al Tribunale di Napoli, dove si è svolto il processo. Ma dopo due mesi non ho ancora ottenuto risposte».


www.corrierechieri.it/art/Santenese malato, il Tribunale di Napoli impedisce le cure

mercoledì 4 settembre 2013

Pollone nuove assessore al welfare per Santena

Si scambiano gli incarichi Cetty Siciliano e Lidia Pollone: la prima è l’assessore a welfare e istruzione dimessasi a inizio agosto, la seconda è presidente del Consiglio comunale. Lo ha deciso mercoledì il sindaco Ugo Baldi. La neo assessore, 52 anni, sposata con Roberto Murabito, madre di cinque figli, insegna alla scuola materna San Giuseppe. Componente del consiglio parrocchiale, faceva parte dello staff che collaborava con Siciliano.


www.corrierechieri.it/art/Pollone nuove assessore al welfare per Santena

martedì 27 agosto 2013

Pedone ucciso in strada a Santena

Stava facendo la sua consueta passeggiata mattutina per andare in chiesa a Santena. E in occasione della festa di San Lorenzo, il 10 agosto, aveva scelto un tragitto ancora più lungo del solito. Antonio Mancuso, 83 anni, stava attraversando via Principe Amedeo quando è stato travolto e ucciso da una Fiat 500 guidata da una pensionata santenese.


www.corrierechieri.it/art/Pedone ucciso in strada a Santena

mercoledì 24 luglio 2013

Santena salva le classi di prima media

Il taglio è stato revocato: Santena avrà anche quest’anno cinque classi di prima media. Lo ha comunicato martedì l’ufficio scolastico territoriale provinciale, disinnescando l’allarme sacattato a giugno. Dunque,  i 100 “primini” potranno essere inseriti nelle sezioni con le ore da loro richieste. 


www.corrierechieri.it/art/Santena salva le classi di prima media

Santena salva le classi di prima media

Il taglio è stato revocato: Santena avrà anche quest’anno cinque classi di prima media. Lo ha comunicato martedì l’ufficio scolastico territoriale provinciale, disinnescando l’allarme sacattato a giugno. Dunque,  i 100 “primini” potranno essere inseriti nelle sezioni con le ore da loro richieste. 


www.corrierechieri.it/art/Santena salva le classi di prima media

Santena salva le classi di prima media

Il taglio è stato revocato: Santena avrà anche quest’anno cinque classi di prima media. Lo ha comunicato martedì l'ufficio scolastico territoriale provinciale, disinnescando l’allarme scattato a giugno. Dunque, i 100 “primini” potranno essere inseriti nelle sezioni con le ore da loro richieste. 


www.corrierechieri.it/art/Santena salva le classi di prima media

Santena salva le classi di scuola media

AIl taglio è stato revocato: Santena avrà anche quest’anno cinque classi di prima media. Lo ha comunicato martedì l'ufficio scolastico territoriale provinciale, disinnescando l’allarme scattato a giugno. Dunque, i 100 “primini” potranno essere inseriti nelle sezioni con le ore da loro richieste. 


www.corrierechieri.it/art/Santena salva le classi di scuola media