giovedì 22 dicembre 2011

Bomba di Santena Il viso dell'attentatore nei video di vigilanza?

SANTENA Cercano un volto tra le immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza i carabinieri: forse qualcuna di quelle montate nelle case di via Minocchio contiene la traccia utile a capire chi ha messo una bomba davanti alla villetta della famiglia Sartiano. Un episodio che torna ad accendere timori e ipotesi inquietanti in città.


www.corrierechieri.it/art/Bomba di Santena Il viso dell'attentatore nei video di vigilanza?

lunedì 19 dicembre 2011

Bomba di fronte a casa. Santena torna a tremare

SANTENA Quattordici chili di chiodi, polvere esplosiva, una bombola.Appoggiati davanti al cancelletto di una casa in un interno di via Minocchio, una stradina su cui si affacciano diverse villette. Cosa sarebbe successo, se l’ordigno fosse esploso? Santena torna a vivere la paura di pesanti interrogativi dopo la scoperta della bomba al 15/C di via Minocchio. Nella notte tra martedì e mercoledì, qualcuno l’ha messa davanti alla casa di Demetrio Sartiano, titolare dell’impresa Edil Ma.Ri.De. con sede a Torino. E’ la figlia a trovarla poco dopo le 7 del mattino, uscendo per andare a scuola. Avvisa i genitori, i quali chiamano i carabinieri. L’oggetto viene sequestrato e ora i militari della Compagnia di Chieri stanno indagando.


www.corrierechieri.it/art/Bomba di fronte a casa. Santena torna a tremare

La navetta accorcia il giro. Sono rimasti quindici gli studenti da trasportare

SANTENA La navetta per gli studenti delle scuole superiori sopravvive ma accorcia il giro. Motivo: caricherà solo quelli che hanno confermato di volerla usare. Sono rimasti solo in quindici, meno cioè della ventina richiesta dal Comune per mantenere inalterato il percorso.


www.corrierechieri.it/art/La navetta accorcia il giro. Sono rimasti quindici gli studenti da trasportare

giovedì 15 dicembre 2011

Petronas progetta un Centro ricerche con cento stipendi

SANTENA Due moderni edifici in cemento e cristallo là dove c’erano fino a quattro anni fa serbatoi arrugginiti. La multinazionale Petronas ha deciso di costruire un centro di ricerca e sviluppo al fondo di via Trinità, al confine con Villastellone. Dall’altra parte del confine sorge infatti lo stabilimento (un tempo Fiat Lubrificanti): lo scopo è di raggruppare qui e potenziare le attività di ricerca sul territorio italiano. Si tratta di un grosso progetto del valore fra 50 e 60 milioni di euro, che potrebbe dare lavoro a 80-100 persone.


www.corrierechieri.it/art/Petronas progetta un Centro ricerche con cento stipendi

lunedì 12 dicembre 2011

Millecinquecento euro svaligiando parchimetri. Arrestato giovane romeno

SANTENA Svaligiava i parchimetri a Rivoli. Ionut Fartescu, 22 anni, romeno residente a Santena, è in carcere con l’accusa di aver sottratto oltre 1.500 euro in monete tra il 3 e il 19 novembre. Il giovane è stato arrestato su ordine di custodia cautelare firmato dal giudice per l’inchiesta preliminare Alessandra Bassi: a incastrarlo gli appostamenti e i controlli dei carabinieri della Compagnia di Rivoli. Con lui è finito in manette Sajmir Hymeri, 24 anni, albanese e di casa a Torino.


www.corrierechieri.it/art/Millecinquecento euro svaligiando parchimetri. Arrestato giovane romeno

La Nativita' raccontata da Santena

SANTENA Meccanico, riciclato, tradizionale, grande o piccolo: il presepe è protagonista per la prima volta di un percorso, che fa aprire le porte a tutte le 11 cappelle santenesi fino al 6 gennaio, sabato e domenica e festivi dalle 15 alle 17,30.


www.corrierechieri.it/art/La Nativita' raccontata da Santena

mercoledì 7 dicembre 2011

Ages fabbrica del cancro? Si organizzano le denunce

SANTENA La vecchia Ages era una fabbrica dove il lavoro si pagava con il cancro? Decenni dopo essere stati esposti a sostanze potenzialmente tossiche, diversi operai stanno ripercorrendo quei giorni. Persone che negli ultimi anni si sono ammalate. E lo stanno facendo insieme a un avvocato.


www.corrierechieri.it/art/Ages fabbrica del cancro? Si organizzano le denunce