giovedì 27 ottobre 2011

\'\'Ruspe sul campo nomadi abusivo\'\'. La Lega contro le remore del Comune

SANTENA Le legge dà gli strumenti: non è vero che quel campo nomadi è intoccabile. Se non lo demoliscono loro, il Comune mandi le ruspe. La Lega Nord va alla carica contro il villaggio sorto in via Longoria dietro all’ex stabilimento Laria: «Quello è un terreno agricolo dove non si può costruire: né baracche né tettoie né villette. Se da controlli emergono irregolarità, il Comune deve usare il Testo unico sull’edilizia contro gli abusi edilizi. Deve chiedere con ordinanze, di demolire. Se non lo fanno, dopo che l’ordinanza viene ripetuta, il terreno diventa proprietà comunale e il Comune stesso può mandare le ruspe ».


www.corrierechieri.it/art/\'\'Ruspe sul campo nomadi abusivo\'\'. La Lega contro le remore del Comune

lunedì 24 ottobre 2011

Sempre soli e contro tutti. Grillini gia\' in campo per le elezioni di primavera

SANTENA Mentre le altre formazioni politiche si interrogano ancora se formare liste civiche o di partito, i “grillini” non hanno dubbi: parteciperanno alle elezioni di primavera e lo faranno con il loro simbolo. «Saremo presenti con la lista Cinque Stelle come in tutti gli altri Comuni della cintura di Torino – anticipa Alessandro Caparelli, uno dei portavoce del movimento santenese – Non facciamo come gli altri che parlano di lista civica, dicono di voler abbandonare i partiti ma alla fine devono sempre sottostare a una certa linea o accettare alleanze magari poco condivise


www.corrierechieri.it/art/Sempre soli e contro tutti. Grillini gia\' in campo per le elezioni di primavera

giovedì 20 ottobre 2011

Campo nomadi abusivo a Santena. \'\'E\' privato, non possiamo scacciarli\'\'

SANTENA Scoppia il caso del campo nomadi nelle campagne dei Ponticelli. E’ senza autorizzazioni. Ma essendo su un terreno privato, il Comune sostiene di non poterlo smatellare. La Lega Nord solleva la questione con una richiesta depositatata in municipio: «Fra le prime cose che dovrà fare la prossima Giunta comunale, ci dovrà essere il controllo di quel campo nomadi abusivo. Se ci sono irregolarità, si applichi la legge» chiedono Patrizia Borgarello, capogruppo leghista in consiglio provinciale, e Valter Cianchetti, segretario della locale sezione.


www.corrierechieri.it/art/Campo nomadi abusivo a Santena. \'\'E\' privato, non possiamo scacciarli\'\'

lunedì 17 ottobre 2011

Dallo yoga ai pugni secchi. Partono i corsi sportvi delle associazioni santenesi

SANTENA Calcio, pallavolo, arti marziali e thai boxe. Ma anche yoga e meditazione. Sono i corsi proposti dalle associazioni santenesi per l’anno 2011-2012 I calciatori del G.P. San Luigi Calcio si allenano due volte a settimana, in oratorio, in via Vittorio Veneto 31. Le 6 squadre “Piccoli amici 2004, 2005, 2006”, “Pulcini 1° anno 2003”, “Pulcini 3° anno 2001”, “Esordienti misti A7 1999- 2000”, “Esordienti misti A 9 2000”, “Allievi Csi 1996/97/98”) si alternano sul campo dal lunedì al venerdì, dalle 17.15 alle 20. L’iscrizione annuale costa 140 euro (è incluso il kit estivo); a parte si pagano la tuta di rappresentanza (37 euro), la tuta invernale (16 euro), il giubbotto (26 euro), la borsa (18 euro), la tessera (3 euro). Info: 338.81.58.492, 345.84.91.852, 328.82.66.194, 339.28.13.242.


www.corrierechieri.it/art/Dallo yoga ai pugni secchi. Partono i corsi sportvi delle associazioni santenesi

Il pelobate ferma i capannoni

SANTENA E’ stato sospeso il permesso di costruire cinque capannoni nell’area industriale di via Alberassa.Il settore Gestione Aree Protette della Regione ha infatti confermato al Comune quello che sostiene il Wwf: per quell’intervento è necessaria una “valutazione d’incidenza”, un documento che dica quale impatto avrebbero le strutture industriali sull’ambiente. Il Comune perciò ha chiesto alla proprietà, la Torino Distillati, di accludere quel documento al progetto.


www.corrierechieri.it/art/Il pelobate ferma i capannoni

giovedì 13 ottobre 2011

Elezioni, il centrodestra si spacca. \'\'Ne\' Nicotra, ne\' il marchio Pdl\'\'

SANTENA La frattura adesso è esplicita: il “fattore N\" ha diviso il centrodestra santenese. “N\" come Nicotra, il sindaco protagonista dell’ultimo ventennio, nel bene e nel male. E nella spaccatura cade pure il marchio del Pdl: oltre a Nicotra, infatti, una parte importante del partito non vorrebbe neppure usare il simbolo alle elezioni anticipate di primavera.


www.corrierechieri.it/art/Elezioni, il centrodestra si spacca. \'\'Ne\' Nicotra, ne\' il marchio Pdl\'\'

lunedì 10 ottobre 2011

Stipendio per 10 disoccupati. Cantieri di lavoro a Santena

SANTENA Organizzato dal Comune un cantiere di lavoro per dieci persone disoccupate. L’attività si svolgerà per 180 giorni lavorativi e per 35 ore alla settimana iniziando già in questo mese. I settori in cui i cantieristi verranno utilizzati sono manutenzione del verde, pulizia di strade, rii e fossi, piccoli interventi manutentivi negli edifici comunali e nelle scuole, allestimento di spazi e attrezzature per manifestazioni, supporto nella raccolta differenziata dei rifiuti (distribuzione domiciliare dei sacchetti), manutenzione di arredi pubblici.


www.corrierechieri.it/art/Stipendio per 10 disoccupati. Cantieri di lavoro a Santena

giovedì 6 ottobre 2011

Lenti dava lo stipendio e Nicotra non lo diceva

SANTENA «Nell’autocertificazione che consegnò per le indennità, il sindaco dichiarò d’essere inoccupato ». Non era vero: dopo avere scoperto che Benedetto Nicotra ha pigliato lauti stipendi da una ditta di Fossano e da due società dell’imprenditore Di Sora (tra cui la sgangherata Ages), adesso viene a galla che era a libro paga pure da un’altra fabbrica santenese. E non una fabbrica qualsiasi: la Rugger, la produttrice da tre quarti di secolo dei prosciutti marchio “Lenti” con stabilimento in via Tetti Giro 7. Una fabbrica che, nel corso degli ultimi 15 anni, ha più volte chiesto ampliamenti in un’area catalogata come pericolosa per la possibilità di esondazioni del torrente Banna.


www.corrierechieri.it/art/Lenti dava lo stipendio e Nicotra non lo diceva

lunedì 3 ottobre 2011

Più fresco e comodo il parco lungo il Banna. Ma chi pulira' dagli spinelli?

SANTENA Sarà più fresco e comodo il parco golenale accanto al torrente Banna: il Comune ha deciso di mettere più piante ed arredi. Il lavoro verrà pagato utilizzando i quasi 59.000 euro avanzati dal mutuo, contratto con la Cassa Depositi e Prestiti, per la sistemazione dell’area verde.


www.corrierechieri.it/art/Più fresco e comodo il parco lungo il Banna. Ma chi pulira' dagli spinelli?