giovedì 29 settembre 2011

Fragile, ma puo' servire Promosso il mercato

SANTENA Fragile e non ben assortito. Ma sufficiente a soddisfare almeno una parte di clienti e ambulanti. Il mercato della Trinità regge e diventa definitivo. E da gennaio i commercianti pagheranno il plateatico, la tassa per l’occupazione del suolo pubblico. Lo stabilisce una delibera del commissario straordinario Giuseppe Zarcone. «Abbiamo già provveduto a installare una centralina per l’elettricità e a sistemare gli allacciamenti per l’acqua – informa Guglielmo Lo Presti, dirigente comunale dei servizi – L’imposta sarà obbligatoria da gennaio: la somma del plateatico sarà discussa, nel momento in cui si vedrà il bilancio».


www.corrierechieri.it/art/Fragile, ma puo' servire Promosso il mercato

lunedì 19 settembre 2011

Locride fra fede e folclore per i santi Cosma e Damiano

SANTENA Colori, sapori e profumi della Locride. L’associazione santi Cosma e Damiano prepara la festa del 23 al 25 settembre per i fratelli martiri della terra calabrese, da cui provengono migliaia di santenesi. La 47ª edizione si terrà nel cortile dell’oratorio San Luigi, in via Vittorio Veneto 31. Spettacoli a ingresso gratuito.


www.corrierechieri.it/art/Locride fra fede e folclore per i santi Cosma e Damiano

giovedì 15 settembre 2011

Il Parco Cavour allunga i passi

SANTENA Si allunga il sentiero lungo il parco Cavour: dopodomani, domenica, alle 10 verrà inaugurato il nuovo tratto del percorso aperto al pubblico con una visita guidata sul circuito che dalla villa arriva fino al laghetto ed alla Cascina Nuova per poi tornare indietro nei pressi dello scalone d’onore della Villa stessa. Si tratta pressoché del raddoppio degli 850 metri di percorso aperto nell’agosto dello scorso anno.


www.corrierechieri.it/art/Il Parco Cavour allunga i passi

giovedì 1 settembre 2011

Vandali e razzia alle elementari. Ma non ci sono segni di scasso

SANTENA Atti vandalici e razzia alla scuola elementare di via Vignasso. Ma nessun segno di effrazione agli ingressi della struttura. Tra luglio e agosto qualcuno si è intrufolato nell’edificio, ha svuotato gli armadietti e imbrattato muri, mobili e lavagne con delle scritte. Sono anche stati rubati 2 computer portatili, 4 monitor a schermo piatto, un compasso da lavagna e 2 registratori.


www.corrierechieri.it/art/Vandali e razzia alle elementari. Ma non ci sono segni di scasso