giovedì 21 luglio 2011

''Ci deve chiarire il doppio stipendio''. Il Pdl santenese sgancia Nicotra

SANTENA «Continuiamo a fare riunioni, ma lui non c’è mai: se vuole ricandidarsi, Nicotra dovrà darci spiegazioni». Il caso Ages ha fatto traboccare il vaso: l’ex sindaco rischia di perdere l’appoggio del suo stesso partito, il Pdl. Il Pdl di Santena pretende spiegazioni per bocca di due esponenti di primo piano: Sergio Pasino, coordinatore del locale club, e Francesco Cima, che di Nicotra era stato “grande elettore” nel 2007. Vogliono sapere se è vero che Nicotra dal 1° marzo 2005 al 31 marzo 2007 (quand’era assessore nella Giunta Ghio) veniva stipendiato profumatamente dall’Ages di Di Sora mentre l’azienda non pagava l’Ici al Comune, metteva centinaia di dipendenti in cassa integrazione e poi falliva.


www.corrierechieri.it/art/''Ci deve chiarire il doppio stipendio''. Il Pdl santenese sgancia Nicotra

lunedì 11 luglio 2011

''Santena Solidale'' faro per i nuovi poveri. ''Da aprile ne abbiamo aiutati almeno trenta''

SANTENA «Non c’è stato “l’assalto alla diligenza”, ma di gente ne è venuta: una trentina di persone». Francesco Cima, ex sindaco, presidente della casa di riposo Forchino stila il bilancio dei primi cento giorni di attività di “Santena Solidale”, la onlus caritatevole da lui ideata e presieduta. Nata nei primi mesi dell’anno, ha iniziato a funzionare il 5 aprile. Cima, ex funzionario di banca, ha considerato che chi ha bisogno spesso trova chiusa la porta delle banche ma aperta quella dello strozzino. E dall’usura difficilmente riesce a tirarsi fuori. Quelli che hanno chiesto aiuto erano più anziani o giovani? «Soprattutto di mezz’età», risponde Sergio Pasino, tesoriere del sodalizio.


www.corrierechieri.it/art/''Santena Solidale'' faro per i nuovi poveri. ''Da aprile ne abbiamo aiutati almeno trenta''

giovedì 7 luglio 2011

Ruspe sugli argini del Banna. Trinita' al sicuro dalle alluvioni

SANTENA Sponda naturale risagomata e massicciata in pietra: sono iniziati da qualche giorno i lavori di arginatura sinistra del torrente Banna a valle del ponte Cavour. Servono a mettere al sicuro la borgata Trinità. Proseguono gli interventi di massima urgenza decisi dall’Agenzia interregionale del fiume Po (Aipo) dopo le frane degli argini seguite alla piena del 16 marzo. La forza e la velocità dell’acqua avevano profondamente corroso la parte bassa del’argine naturale. Facendo in parte crollare il terreno soprastante sulla sponda sinistra e, su quella destra, minacciando di far scivolare il muraglione di cemento armato costruito solo negli ultimi mesi.


www.corrierechieri.it/art/Ruspe sugli argini del Banna. Trinita' al sicuro dalle alluvioni

lunedì 4 luglio 2011

SANTENA Il cantiere di restauro di Villa Cavour verrà aperto nei primi mesi del prossimo anno. Questa la tempistica ipotizzata dal settore tecnico del comune di Torino, proprietario dello storico complesso. La Giunta torinese ha confermato nei giorni scorsi l’approvazione del progetto definitivo degli interventi, condiviso da un paio di mesi anche dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici. «Sotto il profilo tecnico la progettazione era già stata approvata dalla precedente giunta il 10 maggio scorso», ricordano dal Comune. Ora il vialibera dal nuovo assessore alla cultura Maurizio Braccialarghe subentrato a Fiorenzo Alfieri. E, insieme alla conferma, la decisione d’inserire l’intervento nel programma triennale di lavori pubblici 2011–2013.


www.corrierechieri.it/art/