martedì 21 dicembre 2010

Notte santa sui gradini del municipio?

SANTENA Forse non passeranno la notte di Natale dentro un’auto, parcheggiati davanti al municipio. Donato Cappiello e Mariangela Lucchese hanno atteso con trepidazione il Consiglio comunale convocato per ieri sera: al voto c’era un intervento di emergenza per dare loro un tetto. Dal Comune è arrivata infatti la notizia di un proprietario disposto ad affittare loro un appartamento. Delle spese per un po’ si farà carico l’amministrazione comunale. «Lo abbiamo messo nell’ordine del giorno - anticipa Domenico Trimboli, assessore ai servizi sociali - Se in Consiglio saranno tutti d’accordo, stanzieremo dei fondi per tamponare le prime spese di affitto e faremo da garanti con il locatore. Sino a venerdì il proprietario era d’accordo e per ora non sono arrivate notizie contrarie».


www.corrierechieri.it/art/Notte santa sui gradini del municipio?

giovedì 16 dicembre 2010

Condominio evacuato. Rogo nei box a Santena

SANTENA Fiamme e paura ieri, giovedì, in via Sambuy: un intero condominio è stato sgomberato, dopo che hanno preso fuoco masserizie e mobili accatastati nel seminterrato. E’ accaduto al civico 19, proprio di fronte alla piazza del mercato. Nessun ferito ma molti danni all’immobile e non tutti gli abitanti sono potuto rientrare: i vigili del fuoco hanno dichiarato inagibile l’appartamento che si trova al di sopra del locale andato a fuoco.


www.corrierechieri.it/art/Condominio evacuato. Rogo nei box a Santena

lunedì 6 dicembre 2010

Via Alberassa sara' piu' larga per servire meglio le aziende

SANTENA Sulla linea di partenza l’allargamento di un tratto di via Alberassa. E’ stata trasformata da agricola a servizi un’area di poco più di 1.700 metri quadri nella borgata Tetti Bussi a sud della cittadina.


www.corrierechieri.it/art/Via Alberassa sara' piu' larga per servire meglio le aziende

giovedì 2 dicembre 2010

L'Ages cambia padrone. Scaricati sette ogni dieci

SANTENA I sindacati hanno firmato l’accordo per la cessione a Belconn del ramo d’azienda gomma dell’Ages. L’intesa è stata raggiunta al tavolo dell’Unione Industriale lunedì notte, dopo una lunga trattativa iniziata il 22 novembre, ripresa il giorno successivo, passata lunedì mattina attraverso l’assemblea al palasport e ripresa nel pomeriggio del giorno stesso. La ditta di Almese, che produce cavi per la telefonia, potrà ora dare forma al suo progetto, acquisendo una parte dello stabilimento di via Trinità. Al compratore andrà la parte attiva dell’azienda, cioè produzione, capannone e parte dei dipendenti; mentre quella passiva resterà sotto l’amministrazione straordinaria disposta due anni dal Tribunale di Asti, quando cacciò l’imprenditore ciociaro Egidio Di Sora e mise in mano al commissario Civardi i destini di 374 dipendenti.


www.corrierechieri.it/art/L'Ages cambia padrone. Scaricati sette ogni dieci

Ages passa a Belconn con 111 dipendenti su 374

 

I sindacati hanno firmato l’accordo per la cessione a Belconn del ramo d’azienda gomma dell’Ages. Nel frattempo, il tribunale ha preso ancora tempo per sentenziare il fallimento o la cessazione dell’attività, rinviando l’udienza che era in calendario giovedì. Nascerà dunque la Chemikal, detenuta al 100 % da Belconn. L’idea è rinnovare i settori mescole, tubi, antivibranti e lamiera. Le condizioni per i lavoratori sono molto dure: saranno assunti solo 111 su 374. E i 111 perderanno buona parte dei i diritti acquisiti durante le loro carriere.

 


www.corrierechieri.it/art/Ages passa a Belconn con 111 dipendenti su 374